Sto parlando di LinkedIn, “Le relazioni contano” (come recita un suo slogan di qualche tempo fa, “Relationship matter“). E a quanto pare contano numeri veramente molto alti! Non stupisce, trattandosi di un progetto “adottato” dal gigante Microsoft 6 anni or sono.
Secondo l’idea del suo fondatore Reid Hoffman, ogni utente può creare il suo profilo-curriculum con tutte le competenze e le esperienze di lavoro e connettersi con colleghi, clienti, fornitori, potenziali clienti ecc. Insomma, per un professionista che vuole fare networking è il Paese delle Meraviglie! Se vuoi scendere nella tana del Bianconiglio e aprire il tuo profilo Linkedin, oppure se ci sei già sceso e sei alla ricerca di qualche dritta, ecco 10 consigli per usare LinkedIn al meglio per promuovere la tua professione.
Ultimi commenti