Video-tutorial: Come modificare un progetto su Canva

Video-tutorial: Come modificare un progetto su Canva

Se hai letto il mio precedente articolo su Canva lo sai già: Canva.com è uno strumento essenziale per la gestione dei tuoi social, del tuo blog, e non solo. D’altra parte le immagini attirano clic e condivisioni molto di più del semplice testo, quindi… perché non imparare come usare Canva con questo semplice videotutorial?

Creazione grafica social media per donne imprenditrici
Una piccola premessa: questo articolo è un estratto del Corso completo di Canva.com compreso nel servizio Donna e impresa MySocial: il nuovo servizio di Donna e Impresa dedicato alle imprenditrici e professioniste che vogliono costruire per i loro social media un'immagine impeccabile e professionale.
Se sei un libero professionista o un blogger e gestisci i tuoi social network da solo, Canva è la soluzione ideale. Le immagini sui social sono importantissime: un’immagine è molto più efficace di un semplice testo e spinge alla condivisione

Ma qual è il segreto del successo di Canva? I Modelli. Ovvero delle basi già pronte su cui inserire il tuo testo, le tue foto, il tuo logo. Le dimensioni dei modelli sono già quelle adatte per la pubblicazione sui social network. Dopo aver scelto il template, puoi utilizzare uno dei Layout già presenti, con la possibilità di modificare sfondo, testi e immagini. Inoltre, è tutto “Drag&Drop”. Cioè, prendi un elemento dalla colonna di sinistra, lo trascini sulla destra, e poi sposti gli elementi nel progetto per creare la tua immagine.

Adesso ti mostrerò come è fatto Canva e come muovere i primi passi sul tuo pannello di controllo.

(altro…)

Come motivare i collaboratori a diventare brand ambassador della tua azienda: Intervista a Lilia Pavone

Come motivare i collaboratori a diventare brand ambassador della tua azienda: Intervista a Lilia Pavone

Come rendere i collaboratori e i dipendenti protagonisti della strategia di digital marketing dell’azienda attraverso i social media? Come mantenere alta la motivazione per coinvolgerli e farli diventare “influencer” del tuo business? Ne parliamo con Lilia Pavone, consulente e formatrice “apprendivertente” sulla crescita personale e professionale.

Se sei un imprenditore, so per certo che i tuoi dipendenti non sono solo “quelli che paghi per fare un determinato lavoro”. Le c.d. “risorse umane” sono la leva fondamentale per raggiungere gli obiettivi di produzione, per decretare il successo dell’azienda e renderla competitiva nel mercato.

E allora perché dovrebbero essere esclusi dalla strategia di digital marketing dell’azienda? Perché non renderli protagonisti della vita online dell’azienda? Con i termini anglofoni che tanto ci piacciono, questa tecnica di digital marketing è chiamata Employee Advocacy e, come dimostrano numerosi case studies di aziende molto famose (come Mastercard e Starbucks), ha un’efficacia molto alta: è come se tutti i collaboratori dell’azienda diventassero “influencer” e, in un mondo in cui i consumatori nutrono una diffidenza sempre maggiore nei confronti dell’advertising online, la voce di chi vede la realtà aziendale “dal di dentro” riscuote una grande fiducia.

Purtroppo, troppe aziende continuano a pensare che la promozione sul web sia appannaggio dell’ufficio marketing e a limite del management. Eppure è essenziale che l’intera azienda sia resa partecipe della comunicazione sul web e sui social media: perché non coinvolgere tutti i collaboratori, tutte le risorse a diventare brand ambassador della tua azienda, comunicando sui social network la loro esperienza, promuovendo la realtà di cui fanno parte e diventando anche loro una voce genuina del brand?

Questo “upgrade” del collaboratore in portavoce del brand incontra spesso un ostacolo: come faccio a motivare le persone con cui lavoro a contribuire alla nostra comunicazione online?

A rispondere a questa annosa domanda, ho invitato oggi Lilia Pavone, consulente e formatrice “apprendivertente” sulla crescita personale e professionale.

(altro…)

Come usare LinkedIn: 10 consigli per promuovere la tua professione sul social media del lavoro

Come usare LinkedIn: 10 consigli per promuovere la tua professione sul social media del lavoro

LinkedIn è una risorsa preziosissima per la carriera, il networking e il business.

Per te che vuoi potenziare il tuo profilo LinkedIn e usarlo per creare la tua rete professionale, oppure per te che vuoi creare il tuo profilo e stai muovendo i primi passi in questo mondo, ecco 10 consigli per usare questo social media per promuovere la tua attività.

800 milioni di utenti all’attivo, di cui 16 solo in Italia; 44.000 offerte di lavoro pubblicate al secondo; una diffusione capillare in 22 nazioni; si stima che ogni secondo registri 2 iscrizioni.

Sto parlando di LinkedIn, “Le relazioni contano” (come recita un suo slogan di qualche tempo fa, “Relationship matter“). E a quanto pare contano numeri veramente molto alti! Non stupisce, trattandosi di un progetto “adottato” dal gigante Microsoft 6 anni or sono.

Secondo l’idea del suo fondatore Reid Hoffman, ogni utente può creare il suo profilo-curriculum con tutte le competenze e le esperienze di lavoro e connettersi con colleghi, clienti, fornitori, potenziali clienti ecc. Insomma, per un professionista che vuole fare networking è il Paese delle Meraviglie! Se vuoi scendere nella tana del Bianconiglio e aprire il tuo profilo Linkedin, oppure se ci sei già sceso e sei alla ricerca di qualche dritta, ecco 10 consigli per usare LinkedIn al meglio per promuovere la tua professione.

(altro…)

Ebook gratis: Canali e strumenti della comunicazione sul web

Ebook gratis: Canali e strumenti della comunicazione sul web

Ti propongo l’estratto di un webinar esclusivo che ho tenuto, organizzato da Filippo Scarponi, coach, formatore, docente di marketing ed autore di best seller. Approfitto per ringraziarlo dell’invito a tenere lo speech che stai per leggere.

Oggetto di questo ciclo di webinar è stata la comunicazione in senso lato: con il mio intervento ho voluto stringere il cerchio, parlando di quella che è da sempre la tipologia di comunicazione di cui mi occupo, la comunicazione sul web.

Scopri come scaricare la trascrizione completa del webinar con tutte le diapositive!

Cerchio d'oro di Simon Sinek e comunicazione sul web

In particolare, mi soffermerò sul cosiddetto cerchio di Sinek: Simon Sinek evidenzia come le organizzazioni per ispirare e per avere successo quindi nella propria comunicazione, devono partire dal perché. Il perché è l’identità primaria di un’organizzazione, è in un certo senso il suo valore fondante… e invece nella comunicazione aziendale, molti professionisti partono dal “Che cosa”: noi produciamo questo prodotto / questo servizio… Oppure dal “Come”: noi operiamo con professionalità, con esperienza…

La chiave del successo della comunicazione è appunto, partire dal perché produciamo questo prodotto e perché abbiamo scelto di adottare questa professionalità. In parole povere: qual è il nocciolo di questa azienda.

Oggi ci concentriamo sul secondo “Girone di Sinek”, il “Come”. Ancora più nello specifico “Come” parlare del nostro “Perché” su questo strumento pieno di potenzialità che è Internet.

(altro…)

Digital marketing e scrittura persuasiva: le parole alleate del copywriting

Digital marketing e scrittura persuasiva: le parole alleate del copywriting

Non è la razionalità ma le emozioni a guidare le scelte di acquisto. Sapevi che puoi suscitare emozioni con la tua scrittura per scrivere post convincenti che spingano a leggere fino alla fine? Ti spiego tutto in questo mio intervento su DonnaOn.

Oggi ti propongo un post diverso dal solito. Sono stata invitata ad una diretta su Instagram da Carina Fisicaro, Founder di DonnaOn International, da sempre impegnata ad aiutare le imprenditrici e le professioniste e ad offrir loro risorse utili per il loro business.

Se te la fossi persa, voglio regalarti la trascrizione del testo, perché siamo riuscite ad elaborare molte dritte interessanti per rendere efficaci i tuoi post sui social e sul web in generale. Trovi qui anche il video della diretta: c’è anche il link al profilo Instagram di @donnaon.international, se sei un’imprenditrice o una professionista non puoi proprio perdertelo.

(altro…)