-
5 utilità di Gmail che hanno migliorato la mia produttività
Fino a qualche mese fa ogni giorno controllavo qualcosa come 8 indirizzi e-mail. Avevo configurato Thunderbird e ogni sacrosanta mattina una per una aprivo le mie belle caselline e rispondevo alle mail in arrivo. Per carità io adoro Thunderbird, ma a volte capitava che me ne perdevo qualcuna, nella fretta di passare da una casella all’altra. A volte capitava che lo stesso cliente scrivesse su due caselle diverse e si beccasse due risposte. A volte qualcuno rimaneva dimenticato dopo essere stato liquidato con un “Rispondo dopo”. Per dare una definitiva svolta ai miei rapporti interpersonali e non mettere ulteriormente a…
-
Fallo in un minuto: il Kaizen e l’arte di raggiungere gli obiettivi
Nella foto qui sopra, possiamo osservare un esemplare di homo tecnologicus nel suo habitat naturale, alle prese con uno dei momenti più temibili dell’anno: il ritorno dalle vacanze. È questo il momento tragico in cui, sopraffatti dalle scadenze, dagli impegni e dalla pigrizia, giacciamo immobili in attesa di un’ispirazione che ci spinga finalmente ad agire, piuttosto che a rannicchiarci in posizione fetale e attendere la fine dell’autunno.
-
L’immagine giusta per ogni post su blog e social network: perché iniziare ad usare Canva?
Per noi trentenni, “nati” nel mondo digitale su un Windows 95 connesso ad internet solo nei weekend; per noi che Photoshop era il nome della bottega di un fotografo londinese; per noi che le clipart erano la massima espressione di creatività e le gif animate erano l’unica forma di video che ci potevamo permettere. Per noi, stamattina è una giornata triste. In una funesta nota, Microsoft ha annunciato che Paint, il caro vecchio Paint, sparirà dai programmi di Windows 10 a partire dall’update del prossimo autunno.