Se hai un account Facebook, probabilmente le funzioni che userai di più sono quelle classiche:
“Mi piace”
“Commenta”
“Condividi”
L’utente medio del social di Zuckerberg è abituato a spolliciare selvaggiamente sotto le foto di bei manzi/manze. Magari schiaccia il tasto “Condividi” quando compare una foto di un bimbo accompagnato dal mantra “Amen!!!1! Se ai 1 cuore, Condividi!!11!1!”. Da qualche tempo ha cominciato a cicciare un sotto le foto di gattini…
…Ma quanti utenti conoscono questi trucchi Facebook?
Eppure sono utilissimi, e permettono di godersi questo social network al meglio. E sono ancora più utili se usi Facebook per il business o per lavoro.
1. I messaggi nascosti
Facebook Messenger è così: tra il maniaco che manda foto dei propri genitali/falso profilo di bonazza brasiliana che ti chiede di videochattare e l’amico viveur che spamma i suoi eventi e le sue cene mondane, finisce che ti perdi i messaggi importanti, quelli che vorresti leggere davvero.
Ma lo sapevi che Facebook permette anche a chi non è tuo amico di mandarti dei messaggi? O meglio… delle richieste di messaggi?
Se clicchi sull’icona di messenger e poi su “Richieste di messaggi” ti stupirai: magari ci troverai un saluto di un vecchio amico, o una struggente lettera di un perduto amore…
Molto più probabilmente ci troverai altri maniaci che mandano foto dei propri genitali o falsi profili di bonazze brasiliane che ti chiedono di videochattare, ma vale la pena di dare un’occhiata.
2. Vedere i contenuti che hai in comune con un amico
Se vuoi fare un tuffo nel passato e farti cullare dalla nostalgia dei tempi che furono, metti su un pezzo triste tipo Reality di Richard Sanderson, entra nel profilo del tuo amico delle medie e clicca su “Vedi dettagli amicizia”.
Si aprirà una schermata con tutte le foto, i messaggi di stato e i tag che avete in comune. E se non ti scende una lacrimuccia vuoi dire che non era un vero amico.
3. Beccare chi si è collegato con i tuoi dati
Fino a 10 anni fa l’incubo ricorrente dell’italiano medio era rifare la maturità. Oppure trovarsi in pubblico senza vestiti. Oppure rifare la maturità senza vestiti.
Nel 2017 il nostro peggiore incubo è che qualcuno ci buchi l’account di Facebook.
Che si tratti di un amico in vena di scherzi, di un coniuge geloso, o di un hacker cattivo cattivo, per beccare in tempo l’accesso da parte di qualcuno al nostro account possiamo raccogliere indizi cliccando su in alto a destra e poi selezionando dalla colonna sinistra “Protezione e accesso”.
In questa schermata c’è l’elenco dei dispositivi usati e delle località in cui si trovava la persona che ha effettuato l’accesso. Oltretutto, cliccando sui 3 pallini potremo effettuare il logout “a distanza” su quel dispositivo.
Attenzione: la geolocalizzazione non è proprio affidabile al 100%. Io, per esempio, 2 ore fa NON ero a prendere il sole a Vietri sul Mare… (Magari! :cry:)
Se ti sorge il dubbio che qualcuno abbia davvero effettuato un accesso fraudolento al tuo account, ti consiglio di cambiare immediatamente la password. Meglio ancora, da questa stessa schermata, puoi configurare l’autenticazione a 2 fattori, che rende il tuo account a prova di bomba.
4. Vedere il tuo profilo "dall'esterno"
Hai dei dubbi sulle impostazioni della privacy? Vuoi vedere il tuo profilo esattamente come lo vede tua zia? O come lo vede il tipo che ti piace? O il tuo datore di lavoro?
Utilizza la funzione “Visualizza come”: non solo potrai vedere il tuo profilo così come lo vedono gli altri membri di Facebook che non sono tuoi amici, ma anche come una specifica persona.
5. Il registro attività
E niente, non c’è bisogno neanche di descriverlo: è semplicemente un elenco di tutto, tutto, tutto, ma proprio tutto quello che hai fatto su Facebook. Dalla richiesta di amicizia da parte di tua zia, al “Mi piace” tattico sotto la foto dell’amica figacciona, è tutto scritto azzurro su bianco.
C’è anche la possibilità di far comparire tutte le ricerche che hai effettuato.
Se accanto alla voce del registro c’è il è visibile solo a te, altrimenti… controlla le impostazioni della privacy!
6. Una gestione migliore della bacheca
Hai la bacheca infarcita di brutte notizie truculente, cagnolini rognosi in adozione, selfie tutti identici dell’amica egocentrica e invece vorresti vedere più spesso le foto in bikini della tua amica figacciona?
Non c’è problema: vai nel profilo dell’amica suddetta e clicca su “Segui già” e poi su “Mostra per primi”. Da questo momento in poi, Facebook farà di tutto per mostrarti in bacheca ogni singola succintissima foto della ignara ragazza.
Se invece non ne puoi più di vedere le notizie truculente, e magari anche bufale, pubblicate da tuo cugino complottista e paranoico, basta cliccare su “Non seguire più”.
7. Salvare un post per vederlo dopo
Sei a lavoro e stai scorrendo la tua bacheca Facebook di soppiatto mentre il supervisore carogna è distratto. All’improvviso intravedi un video di gattini appena condiviso dal tuo amico che fa il libero professionista e condivide anche durante l’orario di lavoro. Non puoi far partire il video perché i miagolii li sentirebbe anche il supervisore carogna, ma al contempo sai che, se scorri e passi avanti, l’inesorabile algoritmo di Facebook non te lo farà trovare mai più in bacheca, propinandoti sempre e solo notizie truculente, cagnolini rognosi e selfie tutti identici. E quel gattino è troppo puccioso, troppo tenerello, troppo morbidone per lasciartelo sfuggire così.
E allora salva il gattino! Non nel senso di adottarlo, nel senso di cliccare su “Salva video”, oppure “Salva post” (sì, è possibile farlo anche con i post e le foto).
Lo ritroverai nella sezione “Elementi salvati” nella colonna sinistra della homepage.
In questo post ti ho tirato fuori qualche funzione un po’ più “sconosciuta” disponibile sul social network che vanta numerosi tentativi di imitazione. Qualcuna forse la conoscevi, ma forse con qualcuna ti ho stupito…
E tu, quali di queste utilizzi più spesso? Non essere timido… fammelo sapere nei commenti.
Ciriciao gente!