-
6 consigli (+ 1) per rendere sicuro il tuo sito in WordPress
Ti sei svegliato una mattina e ti hanno bucato il sito in WordPress? Temi che possa accadere da un momento all’altro? È arrivato il momento che qualcuno te lo dica, Cappuccetto Rosso: là fuori ci sono un sacco di lupi cattivi pronti a sbranare te, il tuo sito web, e tua nonna. Magari per inserire nelle innocue pagine del tuo sito link a venditori di pillole blu della felicità matrimoniale; oppure per inoculare nei tuoi articoli virus che faranno al PC dei tuoi utenti lo stesso effetto di una passeggiata nel reparto malattie infettive dell’Ospedale di Kinshasa. Come difendersi?
-
5 utilità di Gmail che hanno migliorato la mia produttività
Fino a qualche mese fa ogni giorno controllavo qualcosa come 8 indirizzi e-mail. Avevo configurato Thunderbird e ogni sacrosanta mattina una per una aprivo le mie belle caselline e rispondevo alle mail in arrivo. Per carità io adoro Thunderbird, ma a volte capitava che me ne perdevo qualcuna, nella fretta di passare da una casella all’altra. A volte capitava che lo stesso cliente scrivesse su due caselle diverse e si beccasse due risposte. A volte qualcuno rimaneva dimenticato dopo essere stato liquidato con un “Rispondo dopo”. Per dare una definitiva svolta ai miei rapporti interpersonali e non mettere ulteriormente a…