-
VIP in protesta: 24 ore senza social network
Nella giornata di ieri molti VIP hanno “scioperato dai social network: Leonardo DiCaprio, Katy Perry, Jennifer Lawrence, Ashton Kutcher e Kim Kardashian si sono privati dell’accesso ai social media per 24 ore al grido di #StopHateForProfit. Naturalmente, anche i loro fan sono stati invitati a fare altrettanto, astenendosi da tutte le piattaforme social per un giorno. La campagna ha lo scopo di combattere contro la disinformazione e le campagne di diffamazione promosse via social in questo periodo subito prima delle elezioni presidenziali in USA, chiedendo la rimozione delle pagine che pubblicano fake news e incitano all’odio. “La disinformazione condivisa sui social media ha un grave…
-
Ebay compie 25 anni
Il marketplace eBay in questo caldo settembre 2020 compie 25 anni! La famosa piattaforma di ecommerce e aste online nacque nel lontano 1995 da un’idea del programmatore Pierre Omidyar, con il nome di AuctionWeb: il primo oggetto venduto fu un puntatore laser (rotto) al prezzo di 14,83 dollari. La piattaforma è stata vittima di alterne fortune, tra cui l’acquisizione di Paypal, poi diventata azienda a parte nel 2015, ed è arrivata ufficialmente in italia nel 2001. In qualche modo ha “insegnato” alle imprese italiane a fare commercio online. Anche durante l’emergenza Coronavirus molte imprese hanno usufruito dei servizi di eBay: stando a quanto si legge…
-
Novità su Instagram: la lotta contro l’odio razziale, Shop e Reels
Qualcosa bolle in pentola su Instagram: non solo darà maggior spazio a Shop e Reels, le nuove funzioni introdotte quest’estare, ma ha creato un nuovo organo all’interno del direttivo per combattere l’odio razziale. L’Equity Team, questo è il nome del gruppo di lavoro, si occuperà di rivedere ed integrare le scelte dell’intelligenza artificiale sviluppata dal gruppo Facebook per scovare insulti e minacce a sfondo razziale: in questo modo anche i contenuti vietati che sfuggono all’algoritmo verranno eliminati. Inoltre, a quanto si legge nel blog ufficiale, Instagram si impegna ad eliminare “qualsiasi account che fa queste minacce non appena ne veniamo a conoscenza, invece di rimuovere solo il contenuto”. Ma…
-
Facebook pagherà degli utenti per disattivare il profilo
Se ti dicessi che, se disattiverai il tuo profilo per 6 settimane, ti darò dei soldi, lo faresti? Facebook lo farà: verranno selezionati tra 200mila a 400mila utenti per fargli un’offerta che potrebbe risultare allettante, disattivare il proprio profilo per alcune settimane in cambio di 20 dollari a settimana, fino ad un massimo di 120 dollari. Eh no, non è possibile che tocchi a te: l’indagine verrà svolta solo negli USA e gli utenti interessati riceveranno un avviso direttamente sulle schermate dei loro account Facebook e Instagram. Ma qual è lo scopo? Il social network di Mountain View ha dichiarato di aver avviato un’indagine –svolta da…
-
Microsoft lancia Video Authenticator, uno strumento per smascherare i deepfake
Hai presente quei video in cui viene sovrapposto un volto sul corpo di un’altra persona? Oppure in cui si fanno dire ad una persona delle cose che non ha mai detto? Si chiamano deepfake: grazie ad un’intelligenza artificiale, ad esempio, è stato creato un video di Barack Obama che diceva “Il presidente Trump è un completo str****”; oppure uno di Matteo Renzi che affermava: “Conte c’ha la faccia da cretino” (un video divulgato all’epoca da Striscia la Notizia). Naturalmente nessuno dei due aveva mai detto nulla di simile, ma i video erano assolutamente realistici e qualcuno ci è anche cascato. Questa tecnologia in passato è…
-
INFOGRAFICA: Quello che devi sapere sul tuo Mercato di riferimento
Tutti i dati che devi sapere sul tuo Mercato di riferimento per impostare la tua campagna di online marketing