-
Video Corso gratuito: Il tuo business online con WordPress
Hai un sito? Stai pensando di crearne uno? O magari hai già assunto un professionista per realizzarne uno? Allora questo video-corso fa per te: se vorrai seguirmi in questo percorso, avrai a portata di mano una guida veloce e semplice per creare da solo il tuo sito base con WordPress, installare i plugin giusti ed ottimizzarlo per lanciare la tua strategia di web marketing. Sto per rivelarti qualcosa che potrà aiutarti a dare una bella svolta alla tua attività: un video-corso completo gratuito, pratico e semplice che può aiutarti a creare al meglio il tuo sito partendo dalle basi e poi lanciarlo sul web. Ma…
-
Posizionamento e differenziazione: il più bizzarro dei “case studies”
L’estate volge ormai al termine. Le vacanze finiscono, gli ombrelloni si chiudono, l’auto ripercorre le stesse strade nella direzione inversa e si ritorna con le gambe sotto il tavolo di ufficio, un po’ sotto tono, ma sicuramente più rilassati e contenti. O anche no, ma passami la generalizzazione. Voglio raccontarti un evento che mi è capitato e su cui mi sono arrovellata per mezza vacanza, mentre friggevo al sole unta di olio solare e mi strafogavo di gelati e pastarelle (ebbene sì, l’ozio rappresenta più o meno i 3/4 del programma della mia vacanza ideale)…
-
La nuova normativa sulla privacy GDPR: la checklist per mettere in regola il tuo sito
Se non dovessi saperla già, ti do una brutta notizia: il prossimo 25 maggio il tuo sito sarà un fuorilegge. Sta per entrare in vigore un nuovo provvedimento legislativo dell’Unione Europea. Il suo nome è Regolamento Ue 2016/679, per gli amici GDPR, General Data Protection Regulation: ciò non toglie che per molti corrisponda ad una calamità già pronta ad abbattersi sulle nostre aziende nella maniera più brutale possibile. Le multe, si dice, vanno da un minimo del 2% del fatturato fino ad un massimo di cessione della primogenitura. Qualcuno dice che il Garante della privacy, per chi non ottempera, ha…
-
Space clearing in ufficio: 7 accessori per organizzare il tuo spazio di lavoro
Prima di dare il benvenuto a quella che probabilmente diventerà la tua ossessione, dovrai dotarti di alcuni indispensabili accessori che costituiscono il necessaire di ogni adepto del decluttering. Tranquillo, non sto parlando di oggetti di avveniristico design tedesco che costano quanto il PIL del Botswana. Piuttosto ci affideremo all’economico ma sempre funzionale design cinese, che non è da disdegnare quando si tratta di riordinare e ripulire. E dove ci potremo approvvigionare di tutte le ultime novità che il paese del dragone ci può offrire? Ma è ovvio, sul Marketplace più chiacchierato, ma comunque più famoso, del globo terracqueo: Amazon.it Una…
-
Space clearing in ufficio: 7 motivazioni e 7 consigli per metterlo in pratica subito
Chi mi conosce sa che una delle mie caratteristiche peculiare è una particolare attenzione al riordino e una spiccata attitudine al decluttering. Chi mi conosce meglio tende a definirlo “disturbo ossessivo compulsivo”, ma io non ci bado e mi lascio trascinare dal piacere metafisico che provo quando mi libero del superfluo e ristabilisco un ordine che soddisfi il senso estetico, l’esigenza di funzionalità e i requisiti igienici di abitabilità degli ambienti. Eh, lo so, starai pensando che sono malata, che c’ho nà mania, che me devo fa’ curà. Ma io mi faccio scudo delle teorie di fior fiori di scienziati…
-
È un lavoro da maschi: il gender gap e le donne nel settore dell’IT
In Italia ci sono davvero poche donne che lavorano nel settore dell’IT e nel settore tecnico-scientifico in generale. Un sondaggio rivela che probabilmente il drammatico gender gap nella nostra penisola può dipendere molto da un’idea difficile da sradicare…