4 consigli per il digital detox e per evitare la dipendenza dai social network – Seconda Parte

Home » Blog » Business online » 4 consigli per il digital detox e per evitare la dipendenza dai social network – Seconda Parte

Temi anche tu la “dipendenza da social network”? Non c’è bisogno che cancelli i tuoi account sui social media, ti perderesti tutti i loro lati positivi! Ecco 4 consigli per usare i social media senza temere per la propria salute.

Sempre più persone si stanno allontanando dai social network perché temono seriamente per la propria salute mentale.

Ormai è assodato che abusare dei social network sia nocivo per l’umore, per la concentrazione, ma anche per la corretta espressione di scelte politiche, per le ricadute sulla società… Ma questo non significa che i social media siano luoghi di perdizione o strumenti demoniaci.

Sono appunto strumentise usati correttamente offrono vantaggi enormi. Ne ho parlato nella prima parte di questo articolo, che ti invito a leggere se non l’hai già fatto. Se sei un imprenditore o un professionista, per il bene del tuo business, non puoi farne a meno, perché sono uno dei veicoli più importanti per il corporate e personal branding.

E allora come fare a “usare bene i social network”? Io ho una mia formula che cerco di applicare ogni giorno: se continuerai con la lettura, potrò darti qualche dritta.

Ecco i miei consigli essenziali per ristabilire un rapporto corretto con i social, smettere di essere controllati e cominciare a controllare:

1. Trova il/i social network adatto/i al tuo scopo.

Non devi per forza intervenire con assiduità su tutti, puoi anche seguirne uno solo, ed utilizzare dei software per gestire in automatico le pubblicazioni sugli altri, o ancora meglio, affidarne la cura ad un professionista.

Scegli solo il social network che ti può permettere di migliorare nella promozione del tuo brand, nelle tue competenze professionali, nella tua informazione.

2. Assicurati di avere una buona conoscenza della piattaforma che stai usando.

Conoscere i meccanismi di un sito o di una app significa:

  • Conoscerne il funzionamento “tecnico”: saper usare tutte le sue funzioni, testare almeno una volta anche quelle che proprio non ti piacciono e imparare anche i trucchi da smanettoni
  • Conoscere le modalità di interazione che preferiscono gli utenti di quella piattaforma: evita di postare un video in giacca e cravatta in cui fai un riepilogo delle tue competenze professionali tu TikTok; ed evita anche di inviare un video di te che balli Jerusalema in bermuda ai tuoi colleghi su LinkedIn.
  • Tenersi informato sulle novità che vengono introdotte sul social media che stai usando. Puoi farlo tramite i blog ufficiali dei social network, gestiti direttamente dai creatori del social, oppure tramite blog specializzati. Puoi anche seguire la sezione “Notizie Flash” del mio blog, in cui pubblico le ultime novità dal mondo dei social media (e non solo) sempre con linguaggio semplice e senza paroloni.

3. Seleziona le fonti da cui vuoi ricevere notizie, le tue amicizie e i tuoi contatti.

Evita di leggere o ascoltare tutto quello che abbatte la tua motivazione, tutto quello che ti distrae dal tuo scopo e, più in generale, non ti informa e non ti arricchisce.

Basta anche semplicemente che ti faccia divertire in modo piacevole e senza rabbia: non è che ti sto dicendo di smettere per sempre con i gattini e il fantacalcio!

E se a pubblicare contenuti destabilizzanti e irritanti è proprio il tuo capo / tua suocera / quella persona che proprio non puoi cancellare dagli amici? Silenzialo!

Ogni social ha strumenti per non vedere più i contenuti di qualcuno, anche senza farlo sapere al diretto interessato:

  • ad esempio, su Facebook basta andare nel profilo della persona e cliccare sul pulsante con l’omino selezionando “Non seguire più”.
Smetti diseguire su Facebook
  • oppure in Instagram, basta cliccare su “Segui già” e selezionare “Silenzia”
Silenzia utente su instagram

4. Infine, dedica ai social un tempo limitato e programmato della tua giornata.

Ad esempio puoi stabilire di accedere solo sul treno al ritorno da lavoro, solo dopo pranzo, oppure solo in bagn…ehm in sala riunioni.

Non portare mai con te il telefono nei momenti che ritieni “sacri” (il riposo serale, i pasti, il tempo con le persone care ecc.).

È un digital detox “light” che ti renderà più libero dalla dipendenza pur conservando una presenza stabile nei social.

Ecco i miei consigli semplici per risolvere il Social Dilemma. Tu come ti difendi dalle trappole del web?

Raccontami nei commenti quali sono le tue tecniche per la disintossicazione digitale e per focalizzarti al massimo sulla vita reale: sono sempre alla ricerca di idee da aggiungere alla mia personale lista delle cose da fare per vivere meglio la mia attività sul web 😉

Condividi anche se sei in treno o in bagn…ehm in sala riunioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn