10 risorse gratuite per il digital marketing per imprenditori e professionisti

10 risorse gratuite per il digital marketing per imprenditori e professionisti

Come professionista sono continuamente alla ricerca di nuovi strumenti per apprendere, tenermi aggiornata, velocizzare il mio lavoro e promuovermi sul web… e sicuramente anche tu 😉
Ecco una selezione di 10 risorse preziosissime che ho trovato sul web: libri, podcast, webinar, ma anche applicazioni online e servizi. Non ci crederai, ma sono tutti GRATIS! Seguimi fino alla fine, troverai una consulenza esclusiva e gratuita di digital marketing che voglio farti conoscere.

Ascolta questo articolo

“Il primo lo paghi, il secondo è gratis!”
“Allora dammi il secondo!”

Ahhh, l’Internet! Quando sono sbarcata in questo mare i naviganti erano pochi, eravamo tutti un po’ pirati e un po’ signori e, soprattutto, si udiva in lontananza la voce delle mille sirene che ci spingeva a lasciare la riva con il dolce suono della parola: “Gratis!” Era una specie di anarchia digitale in cui noi squattrinati studenti universitari avevamo la ferrea convinzione che tutto, e dico tutto, dovesse essere condiviso gratis. Le risorse digitali erano rigorosamente free e tutti avevano la smania di condividere, mostrare i propri lavori, donare il proprio tempo.

Ma l’Università è finita, siamo diventati professionisti, imprenditori, e quel mare è diventato un oceano pieno di pesci grossi e con porti invasi da container di merci. I canti delle sirene non si sentono più, coperti dagli schiamazzi del mercato del pesce, in cui tutto è in vendita e ogni cosa è a pagamento.

Ma per i naviganti che si imbarcano oggi, esistono ancora delle isole felici dove si trovano risorse gratis da prendere a piene mani e senza pagare neanche un soldo? Certamente, mio buon mozzo di bordo: in questo articolo ti mostrerò la rotta giusta per trovare 10 succulente risorse gratuite per imprenditori e professionisti che vogliono migliorare il loro business online. Seguimi fino alla fine… troverai una gradita sorpresa! Arrr!

(altro…)

4 trucchi per creare un logo professionale

4 trucchi per creare un logo professionale

Cosa distingue un logo “bello” da uno “brutto”? Non c’è bisogno di essere “addetti ai lavori”, un potenziale cliente anche non particolarmente competente in design può accorgersi che un logo è poco professionale e bollare un’azienda come “di bassa qualità”. Ecco 5 modi per riconoscere un bel logo… e per analizzare il tuo prima di crearlo.

Qualche settimana fa McDonald’s ha cambiato il suo logo classico, quello con gli archi dorati, con uno più… ehm… particolare.

Logo Mcdonalds Emily Z

Sì. L’ha fatto davvero.

L'”opera” è nata dalle mani di Emily Z, una TikTocker che, forte dei suoi studi avanzati di graphic design, ha deciso di operare un restyling dei loghi delle grandi multinazionali, a suo dire, brutti e poco professionali. Guarda qui:

Disclaimer per i meno “anglofoni”: Emily sta facendo dell’ironia, anzi, si è creata proprio un personaggio, quello della giovane graphic designer molto piena di sé e decisamente poco talentuosa. Un personaggio che ha avuto un successo eccezionale, visto che McDonald’s si è prestata al gioco divertendosi a “cambiarsi i connotati” per un giorno.

Cosa c’è che non va nel suo lavoro? Semplice. I suoi loghi sono BRUTTI. Non c’è bisogno di possedere una competenza professionale tale da comprendere per quali canoni estetici questo logo si possa definire brutto, semplicemente l’occhio, anche quello poco allenato, si accorge che “c’è qualcosa che non va” e percepisce un senso di scarsa professionalità, poca attenzione ai dettagli e, di conseguenza, bassa qualità del prodotto che quell’azienda vende.

I lavori di Emily Z sono dei casi estremi e grotteschi, ma anche piccoli difetti, magari percettibili solo agli addetti ai lavori, possono far scattare in chi guarda un senso di “non so cosa c’è che non va, ma non mi piace proprio”. Il marchio, la comunicazione grafica di un’azienda, sono l’elemento chiave della riconoscibilità dell’azienda stessa.  Pensa al logo di McDonald’s, quegli archi gialli che riconosceresti tra mille. «Quel bellissimo edificio adornato da quegli archi» diceva Ray Kroc nel film The Founder «non dice soltanto “Deliziosi hamburger all’interno”, rappresenta la famiglia, rappresenta la comunità, è un posto dove gli americani si riuniscono per spezzare il pane». Al di là del (discutibilissimo) personaggio di Kroc nel film, sono parole sante. Il tuo logo rappresenta i tuoi valori, per questo le sue forme non devono essere lasciate al caso.

Voglio svelarti 5 trucchi per sapere se il tuo logo sarà in grado di rappresentare la tua azienda al meglio e rendere riconoscibile la tua professionalità, la tua cura per i clienti e la tua passione. Eccoli qui:

(altro…)

Restyling del sito web: non è solo una questione estetica!

Restyling del sito web: non è solo una questione estetica!

Tu come affronti il cambiamento? Sono cambiate molte cose in quest’ultimo anno, ma soprattutto… ho fatto il restyling del sito web! Non è solo una scelta estetica, anzi: è necessario aggiornare il tuo sito sia per renderlo sempre moderno e al passo con i tempi; sia, soprattutto, per aggiornare il linguaggio di programmazione e le tecnologie che stanno “dietro le quinte”.

Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale.

(Arthur Schopenhauer)

Il 2020 ha cambiato molte cose. Per tutti.

All’improvviso ci siamo resi conto di quanto effimera fosse la nostra routine quotidiana. E abbiamo reagito nella maniera più matura, più profonda e più intima che conosciamo: ci siamo messi a mangiare. È passato un anno e siamo ancora qui a combattere tra la voglia di bruciare le mascherine in piazza e l’ansia di uscire senza amuchina nella borsa.

Siamo cambiati, e tanto; qualcuno dice non necessariamente in meglio.

Nell’ultimo anno per me è cambiato TUTTO. Ho traslocato. Ho affrontato una malattia. Mi sono sposata. Insomma, cambiamenti non da niente… per questo voglio celebrare il cambiamento in ogni sua forma (anche quelle meno eclatanti), raccontandoti di alcuni cambiamenti che si sono verificati in questo primo scorcio di 2021.

(altro…)

Video tutorial: Come creare ecover in 3D per i tuoi libri e prodotti – 2 metodi semplici

Video tutorial: Come creare ecover in 3D per i tuoi libri e prodotti – 2 metodi semplici

Puoi realizzarne una ecover tridimensionale per i tuoi prodotti, infoprodotti e libri con 2 metodi semplici e davvero alla portata di tutti… anche se non hai molta dimestichezza con la grafica.

Che belli quei disegni di copertine di libri tridimensionali che sembrano proprio foto, eh?

Ma chissà come saranno difficili da fare… chissà che magheggi ti devi inventare con matite, inchiostro, Photoshop, filtri e pozioni!

E invece no! Ci sono dei metodi più semplici e davvero alla portata di tutti, anche di chi con la grafica non ha molta dimestichezza. In questo video ti spiego 2 metodi per ottenere il tuo “libro in 3D”:

  • il primo è usare un template già pronto in Photoshop che ti farò scaricare gratuitamente;
  • il secondo è usare un programma online semplice e completo, che oltre al libro, ti permetterà di creare mockup di CD, quaderni, riviste e perfino schermi di smartphone e computer: www.onlineecovercreator.com

E allora iniziamo subito!

(altro…)

Anatomia di una landing page efficace: 7 consigli per convertire con le tue landing page

Anatomia di una landing page efficace: 7 consigli per convertire con le tue landing page

Probabilmente già saprai cosa è una landing page e ne avrai già una sul tuo sito: ma quando una landing page può definirsi efficace? Ecco 7 requisiti fondamentali affinché una landing page converta.

Lo sai cos’è una landing page?


No

  • Se hai risposto no, per il bene del tuo sito web, dovresti al più presto leggere il seguito di questo articolo ed informarti una volta per tutte.
  • Se hai risposto , dimentica tutto quello che sapevi e, per il bene del tuo sito web, leggi al più presto il seguito di questo articolo.

Se il tuo consulente web parla di landing page e tu annuisci e fai finta di aver capito, e invece non hai capito niente e non osi chiedergli lumi, e preferisci crogiolarti nell’imbarazzo con l’occhio vacuo e il sudore freddo, ecco tutte le risposte che cercavi.

(altro…)