-
Shopify e TikTok si alleano
Due colossi uno il social network TikTok l’altro un gigante dell’e-commerce Shopify.Le aziende europee che hanno utilizzano Shopify per il loro negozio online, avranno la possibilità di vendere i loro prodotti con delle campagne pubblicitarie su TikTok, raggiungendo un pubblico di oltre 100 milioni di persone. Solo nel nostro paese, Shopify è cresciuto del 247% rispetto al 2019.Questa partnership è sicuramente una grande occasione per le imprese che potranno attrarre nuovi clienti.
-
Google aggiorna Meet
Google ha deciso di estendere la sua piattaforma di videochiamate professionali Meet, in modo da continuare a migliorare e agevolare lo smartworking. I partecipanti per singola stanza sono stati raddoppiati fino ad arrivare a 500 partecipanti, l’aggiornamento naturalmente riguarda solo gli utenti che con abbonamenti Business Plus, Enterprise Standard, Enterprise Plus ed Education Plus.Naturalmente la possibilità di trasmettere la propria diretta ad un massimo di 100.000 spettatori, connessi esclusivamente allo streaming video. Anche la concorrenza come Microsoft ha già esteso a 25.000 il limite massimo di utenti governativi negli Stati Uniti che possono collegarsi ad una riunione, Zoom invece, ha esteso da 500 a 1.000 il numero di partecipanti ad una videochiamata.
-
Internet sempre più veloce, con Starlink di Elon Musk
La rete di Starlink ha l’obiettivo di arrivare a 1 gigabit al secondo entro fine anno. Elon Musk ha fatto l’annuncio su Twitter, affermando che raddoppierà la velocità di internet via satellite.Il progetto inoltre mira ad avere una copertura globale di internet.Per riuscire in questa impresa sarà necessario aumentare il numero di satelliti presenti nell’orbita bassa. Ad oggi sono presenti 1.021 satelliti con l’obbiettivo di arrivare presto a 40mila satelliti orbitanti.Naturalmente si è ancora lontani dall’obbiettivo finale, ma SpaceX lancio dopo lancio accorcia sempre di più le distanze.
-
Read Later nuova funzione per WhatsApp
Il team di WhatsApp sta lavorando alla nuova funzione “Read Later.” Tale funzione permetterebbe a gli utenti di poter rispondere in un secondo momento ad un messaggio.Infatti la funzione permetterà di avere un remainder sul messaggio che abbiamo selezionato a cui dobbiamo dare una risposta, impedendo che possiamo dimenticarlo.Sicuramente WhatsApp ormai consolidato come sistema di messaggistica più utilizzato al mondo, sta investendo molto per migliorare sempre di più le sue funzioni e il rispetto della privacy.Appena saranno terminate le fasi di testing l’aggiornamento sarà distribuito a tutte le piattaforme.
-
La salute nei piani di Facebook
Facebook sta lavorando intensamente per diversificare sempre di più le sue attività all’interno del mondo delle nuove tecnologie, operando in settori che non sono solo quelli del classico social network, infatti si prepara per entrare in diretta concorrenza con l’Apple Watch e Fitbit. Producendo un suo orologio digitale specifico per il fitness e la salute. Da quando ha ha acquisito Oculus VR per la realtà virtuale, Facebook sta lavorando alla produzione di dispositivi legati all’uso quotidiano, e si pensa che il nuovo smartwatch dovrebbe essere immesso sul mercato già dal prossimo anno.
-
Anche Pinterest cede alle stories
Gli utenti italiani di Pinterest ora potranno usufruire dei Pin Storia ma non avranno una scadenza. Un modo veloce per diffondere suggeritemi e tutorial. Condividere le proprie idee è la base del famoso social network, con questo nuovo strumento i creator potranno diffondere in maniera più efficace i loro contenuti.Bisogna sottolineare che al momento la funzione è abilitata solo ad alcuni creators come: Clio MakeUp, Simone Rugiati, Joe Bastianich ecc. Man mano la funzione sarà estesa a tutti gli utenti.