Novità su LinkedIn: sarà possibile registrare la pronuncia del tuo nome

Home » Blog » video » Novità su LinkedIn: sarà possibile registrare la pronuncia del tuo nome

Autore:

Enza La Frazia

Categoria:

[vc_row full_width=”stretch_row” content_placement=”middle”][vc_column][vc_column_text]LinkedIn è pronto ad aggiungere una nuova e utilissima funzione ai profili utenti: ogni utente potrà dire a chi visita il suo profilo qual è la pronuncia del suo nome.

Gli utenti di LinkedIn saranno abilitati a registrare un audio di massimo 10 secondi in cui pronunciano il loro nome, solo dalla versione app mobile del social, sia su Android che su iOS. L’ho fatto anche io per il mio profilo LinkedIn (puoi seguirmi per saper ein anteprima tutte le novità su web marketing, internet e social network cliccando qui):

Si tratta di una funzione di gran valore quando si è alle prese con un potenziale contatto di lavoro, per evitare errori imbarazzanti che potrebbero pregiudicare la reciproca conoscenza.

La nuova funzione sarà disponibile su tutti gli account entro la fine del mese. Anche Joseph Akoni, product manager di LinkedIn, ammette di aver apprezzato molto la nuova funzione: “Il mio secondo nome Nigeriano il 99% delle volte non viene pronunciato correttamente al primo tentativo!”[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”4/6″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”4946″ img_size=”full” alignment=”center” css_animation=”bounceInDown”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”4946″ img_size=”full” alignment=”center” css_animation=”bounceInDown”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”4946″ img_size=”full” alignment=”center” css_animation=”bounceInDown”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”Vorresti sfruttare i social network per migliorare la tua visibilità?
Hai bisogno dell’aiuto di una professionista per elaborare la tua strategia di Social Media Management e tradurre le tue idee in post originali e accattivanti?” font_container=”tag:h3|font_size:21|text_align:center|color:%23968e89″ google_fonts=”font_family:Oxygen%3A300%2Cregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_custom_heading text=”Contattami: elaboreremo una strategia per migliorare la tua presenza sui social network” font_container=”tag:h2|font_size:30|text_align:center|color:%23ed9459″ google_fonts=”font_family:Oxygen%3A300%2Cregular%2C700|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” css=”.vc_custom_1594231556014{margin-bottom: 32px !important;}”][vc_separator color=”sandy_brown” css=”.vc_custom_1522767074620{margin-top: 32px !important;margin-bottom: 32px !important;}”][vc_column_text]

    Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere la newsletter.
    Visualizza l’informativa sulla privacy

    [/vc_column_text][vc_separator color=”sandy_brown” css=”.vc_custom_1522767074620{margin-top: 32px !important;margin-bottom: 32px !important;}”][vc_column_text]

    Condividi questa notizia flash:

    [/vc_column_text][vc_separator css=”.vc_custom_1541756172443{margin-top: 32px !important;margin-bottom: 32px !important;}”][/vc_column][/vc_row]

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

    Consulenza creazione sito web per donne
    • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
      Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
    • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
      Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
    • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
      Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
    • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
      Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
    • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
      Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
    Segui Enza La Frazia su LinkedIn