Google ha annunciato una grossa novità che sono sicura avrà un impatto immediato sulla vita di tantissime persone: da oggi sulla app Google Maps, oltre alle consuete informazioni sulle attività commerciali, saranno disponibili anche informazioni sull’accessibilità dei locali.
Ad esempio, potremo sapere in anticipo se il ristorante a cui ci dirigiamo ha barriere architettoniche, se ha i bagni adatti all’utilizzo da parte dei diversamente abili, se il parcheggio è accessibile e comodo.
Ma come sono stati raccolti i dati? Google ha un bel po’ di “segugi” chiamati Local Guides che sono stati sguinzagliati in tutto il mondo per individuare locali ed attività e fornire un feedback (tra le altre) anche sulle caratteristiche legate all’accessibilità per i clienti diversamente abili.
Per ora il servizio è disponibile solo in Giappone, USA, Australia e Regno Unito… presto arriverà anche in Italia. Ti tengo informato!