Ebook gratis: Canali e strumenti della comunicazione sul web

Home » Blog » Business online » Ebook gratis: Canali e strumenti della comunicazione sul web

Ti propongo l’estratto di un webinar esclusivo che ho tenuto, organizzato da Filippo Scarponi, coach, formatore, docente di marketing ed autore di best seller. Approfitto per ringraziarlo dell’invito a tenere lo speech che stai per leggere.
Oggetto di questo ciclo di webinar è stata la comunicazione in senso lato: con il mio intervento ho voluto stringere il cerchio, parlando di quella che è da sempre la tipologia di comunicazione di cui mi occupo, la comunicazione sul web.
Scopri come scaricare la trascrizione completa del webinar con tutte le diapositive!

Cerchio d'oro di Simon Sinek e comunicazione sul web

In particolare, mi soffermerò sul cosiddetto cerchio di Sinek: Simon Sinek evidenzia come le organizzazioni per ispirare e per avere successo quindi nella propria comunicazione, devono partire dal perché. Il perché è l’identità primaria di un’organizzazione, è in un certo senso il suo valore fondante… e invece nella comunicazione aziendale, molti professionisti partono dal “Che cosa”: noi produciamo questo prodotto / questo servizio… Oppure dal “Come”: noi operiamo con professionalità, con esperienza…

La chiave del successo della comunicazione è appunto, partire dal perché produciamo questo prodotto e perché abbiamo scelto di adottare questa professionalità. In parole povere: qual è il nocciolo di questa azienda.

Oggi ci concentriamo sul secondo “Girone di Sinek”, il “Come”. Ancora più nello specifico “Come” parlare del nostro “Perché” su questo strumento pieno di potenzialità che è Internet.

Ebook gratis: Canali e strumenti della comunicazione sul web

1. Comunicazione sul web per privati e per aziende: differenze e punti di contatto

Comunicazione sul web per privati e per aziende: differenze e punti di contatto

Tutti comunichiamo qualcosa. “Non si può non comunicare”, come dissero gli studiosi della Scuola di Palo Alto. E anche sul web “Non si può non comunicare”anche NON avere un profilo sui social può comunicare qualcosa o essere interpretato con un messaggio.

Anche la foto del gattino su Facebook comunica qualcosa; anche un commento sotto un post che parla di calcio dà un messaggio di te. Ed è dimostrato che la stragrande maggioranza delle persone lancia questi “messaggi in bottiglia” per essere ascoltata.

È analizzato in psicologia (ed è stato oggetto di una ricerca recente) ed è anche sotto gli occhi di tutti: sui social cerchiamo di mostrare la parte migliore di noi e, soprattutto, condividiamo post, immagini e articoli che ci facciano sembrare più intelligenti. Postiamo le nostre foto in cui siamo felici, circondati di affetti.

Quindi che voi siate privati o aziende, state lanciando dei segnali, dei messaggi in bottiglia nel mare del web per mostrare il meglio di voi.

Per le aziende il discorso diventa lievemente differente: qual è la differenza secondo voi?

Lo scopo delle aziende è vendere qualcosa, un prodotto, un servizio, una consulenza”. Giusto?

Beh… non proprio. Sul web una grandissima fetta della comunicazione aziendale è esattamente per mostrare il lato migliore di loro! Sono le cosiddette operazioni di brand awareness, letteralmente “consapevolezza che esiste un’azienda” e corporate branding. Sono le operazioni che mirano a far conoscere un’organizzazione o un professionista e farli valutare come professionali, competenti, o ad esempio rispettosi dell’ambiente o simpatici o vicini al cliente.

Facciamo un esempio. Zalando nelle sue campagne pubblicitarie mostra… abiti? No, mostra persone di etnie diverse, età diverse, con diversi canoni di bellezza, con un abiti gender fluid. Perché?

Perché il “perché” di Zalando è creare una società inclusiva, dove tutti possano trovare spazio indipendentemente dall’etnia, dal genere, dai canoni estetici, in contrapposizione ad uno status quo in cui il modello di bellezza imperante è una persona giovane caucasica molto magra e con tratti perfettamente simmetrici. Zalando sta mostrando il lato “migliore” della moda (e quindi dei suoi prodotti).

“Quindi la comunicazione aziendale e la comunicazione personale sul web si sovrappongono?”, direte voi.

Permangono grandi differenze, enormi differenze, ma il succo è sempre quello: che siamo imprenditori, professionisti, dipendenti, studenti, pensionati facciamo di tutto per comunicare agli altri la nostra identità, il nostro perché. E di comunicarlo in modo da sembrare anche molto fighi 😀

Cerchio d'oro di Sinek e comunicazione sul Web

Quindi, prima di pensare ad una comunicazione sul web non si può prescindere dall’aver individuato il proprio “Perché”. Poi si potrà passare al “Come”, ossia al “canale”.

2. Il canale giusto

Canale giusto per la comunicazione sul web aziendale

È una domanda che spesso mi sono sentita rivolgere: quale canale posso usare? Qual è il social migliore per la mia attività? Ma a me questo social non piace proprio, lo devo usare proprio?

Prima di individuare il canale giusto per la nostra comunicazione sul web bisogna farsi 3 domande:

Ebook gratis: Canali e strumenti della comunicazione sul web
Comunicalo a tutti! Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn