Business Blog: 17 consigli per crearne uno di valore – Terza parte

Home » Blog » Digital marketing » Business Blog: 17 consigli per crearne uno di valore – Terza parte
Consigli per lanciare business blog

Ecco l’ultima parte della mini-guida per creare un business blog di successo o rivitalizzare il tuo blog che non attira molte visite…

E siamo alla terza ed ultima parte di questa mini-guida densa di contenuti su come aprire il tuo business blog di successo o “successificare” quello che hai aperto da un anno ma che non si fila nessuno.

Ti consiglierei di leggere la prima parte perché ho già parlato di cose importantissime, come:

  •  la passione
  •  l’obiettivo
  •  il nome

Per non parlare della seconda parte che proprio non ti puoi perdere, perché tratta di:

  •  l’interesse e l’originalità
  •  la condivisione
  •  lo stile personale
  •  la nicchia
  • la SEO
  •  l’interazione
  •  i Social Network
  •  i CMS

Basta cazzeggiare, ecco gli ultimi 8 punti della mini-guida. Come sempre preceduti dalla Domanda delle Domande, quella che, insieme a “Chi siamo” e “Siamo soli nell’universo”, attanaglia l’Uomo dalla sua nascita (o almeno dalla nascita di Internet):

Cosa caratterizza un business blog di successo?

12. Il link building: Come costruire la tua visibilità sul web?

Triste dirlo, ma la “raccomandazione” aiuta sempre… Per ottenere visibilità è importante che siti o blog autorevoli nel tuo settore, inseriscano link al tuo blog. Più autorevole e famoso è il sito che inserisce un link al tuo, più la scalata ti sarà semplice.

Nell’attesa di finire sul blog della Ferragni, puoi sempre inserire i tuoi contenuti in aggregatori, portali dedicati ai comunicati stampa e siti di article marketing,  che accelereranno la popolarità del tuo blog sul web.

13. Il guest blogging: Come aumentare l’autorevolezza on-line?

Crea una rete di “alleanze” ed amicizie: fa’ sì che i tuoi “colleghi virtuali” parlino di te e chiedi a blogger o personaggi di riferimento della tua nicchia di scrivere sul tuo blog. Se vuoi, puoi anche conceder loro una “rubrica” fissa.

In questo modo costruirai un poco alla volta l’autorevolezza, che ti permetterà di guadagnare più lettori, e la stima di colleghi e potenziali clienti.

14. I tag e le categorie: Devi inserirle per ogni articolo?

Direi proprio di sì: i tag, o etichette, e le categorie creano delle aree tematiche a cui appartengono tutti gli articoli con un argomento comune.

Oltre ad assegnare una indice al tuo blog, permetteranno al lettore di accedere agevolmente a tutti i contenuti che gli interessano di un determinato tema.

15. Le statistiche: Come sai se sta facendo un buon lavoro?

Monitora regolarmente le statistiche del tuo sito: sono l’unico strumento che può dirti se stai andando bene, quali articoli attirano più visite e se i tuoi utenti hanno apprezzato di più l’articolo sulla pesca d’altura allo squalo bianco o quello sulle tecniche di addestramento dei pesci rossi in boccia tonda.

16. La personalità: Come farla emergere?

Il tuo business blog è uno spazio in cui le idee viaggiano libere: non è ingabbiato nei formalismi delle pagine del sito, non è frustrato dagli slogan pubblicitari, e rappresenta il luogo dove puoi far vedere la tua vera personalità.

Ma non solo la tua, anche quella del tuo prodotto o servizio: come lo fai, perché lo fai, la passione che ci metti…

 Racconta la storia di come sei riuscito a diventare ciò che sei ora
 Mostra le qualità che ti rendono unico
 Parla dei tuoi casi di successo
 Esponi con onestà i disvalori contro cui combatti
 Esalta i tuoi valori e come essi si riflettono sul tuo operato

17. La risorsa gratuita: Devi davvero regalare qualcosa?

Sì, è importante dare un “campione gratuito” del tuo servizio o prodotto, come fanno tutti i migliori pusher 😈 Per permettere agli utenti di usufruirne via web potrà essere un mini-libro in PDF, una lezione gratuita, un video…

Cerca di dare il meglio di te in questa risorsa, cerca di far vedere quanto ne sai e di dare contenuti utili ed interessanti a chi la leggerà.

In cambio di questa risorsa, puoi chiedere di lasciare l’indirizzo email: in questo modo potrai tenerti in contatto con l’utente ed inviargli promozioni, offerte, articoli che possono interessargli… facendo in modo di conoscere sempre meglio i suoi gusti ed i suoi interessi e “coccolandolo” finché non diventerà un cliente fedele e felice.

consulenza creazione sito web

Se ti interessa approfondire, potrei mostrarti come creare un imbuto di marketing: quella strategia che acchiappa il tuo cliente e lo porta dritto dritto a comprare il tuo servizio. Parte tutto da una risorsa gratuita…
Scopri di più sulla Consulenza di digital marketing: Un’esperta di blogging e web marketing al tuo servizio

E siamo giunti alla fine dei 17 punti. Sì, mi sono resa conto solo quando sono arrivata qui che erano 17, e no, non sono superstiziosa.

Un po’ sì.

Abbastanza.

Non è vero ma ci credo.

Adesso che siamo salvi dal malocchio, dimmelo in confidenza: tutto ciò ti sembra un po’ troppo complicato? Magari non è una questione di difficoltà, ma di tempo?

Ti aiuto io.

Poiché non siamo dei tuttologi e il nostro tempo è denaro, la scelta più funzionale per chi non vuole o non può occuparsi direttamente del business blog è quella di affidarlo a chi lo faccia al suo posto.

consulenza creazione sito web

Ecco uno spunto per trovare esperti capaci, che metteranno la loro professionalità ed esperienza al tuo servizio. E a quello del tuo business blog.
Scopri di più sulla Consulenza: Un’esperta di blogging e web marketing al tuo servizio
Condividi per tenere lontano il malocchio:

9 risposte a “Business Blog: 17 consigli per crearne uno di valore – Terza parte”

  1. Aggiungerei l’Article marketing: è un metodo eccellente per la promozione di un sito web. Ti aiuta a promuovere la awareness tra i potenziali clienti ed è gratis 🙂
    Con l’article marketing faccio circa il 60% del mio traffico

  2. Come spesso dici anche tu, i lettori sono la cosa più importante ed è essenziale scrivere contenuti di qualità.
    Il CONTENUTO: Questo è la cosa essenziale per un’azienda.
    Se una pagina web non ha del contenuto eccellente, meglio non crearla, no?

  3. Ciao! Quale plugin mi consigli per l’ottimizzazione per i motori di ricerca? Sto cercando di far posizionare il mio blog per delle specifiche parole chiave, ma non vedo grossi risultati…Grazie!

  4. Ottimo articolo! Mi ha dato una buona idea perché anche io sto per aprire un blog tutto mio 🙂
    Come faccio ad essere sicuro di non perdermi neanche uno dei tuoi articoli?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
Segui Enza La Frazia su LinkedIn