Video-tutorial: Come creare nuove email @iltuosito con cPanel

Se hai bisogno di nuove email @iltuodominio.it, questo tutorial è per te. Come prima cosa controlla il tuo spazio web: se nel tuo hosting è compreso il pannello di controllo cPanel, ti dico subito come fare.

Controlla la tua casella email: il tuo hosting provider dovrebbe averti mandato i dati d’accesso quando hai acquistato il servizio. E controlla anche quante email sono comprese nel tuo piano!

Se invece il tuo hosting ha un altro pannello, scrivimi un commento e ti farò un video-tutorial su misura 😉

Vuoi creare una email sul tuo hosting nuovo di zecca, hai letto il titolo di questo video e sei più confuso di prima?

Andiamo per gradi: se attivi un nuovo hosting con dominio, mettiamo il caso www.iltuosito.it, vorrai sicuramente creare delle nuove email @iltuosito.it. Molti hosting utilizzano un pannello di controllo unico chiamato cPanel, ed è da lì che si creano le email.

cPanel è un software sul tuo server che ha la funzione di rendere semplici alcune funzioni del server stesso attraverso una comoda interfaccia grafica. Se sul tuo server è presente cPanel, il gestore del tuo servizio hosting dovrebbe averti inviato una email subito dopo l’attivazione con tutti i dati per accedere a questo sevizio.

Trova subito questa email e cominciamo a creare la tua nuova casella.

Il primo step, chiaramente, è accedere a cPanel. Ma quale sarà mai la URL? Se il tuo servizio di hosting non te l’ha indicata, di solito è cpanel.iltuosito.it oppure www.iltuosito.it:2083.

Creazione email su cPanelUna volta fatto l’accesso, nella sezione Email, clicca su Account email.

Gestione account email su cPanel Supponiamo che tu voglia creare una nuova casella che si chiama mariorossi@iltuosito.it: clicca sul pulsante Crea e inserisci il nome della casella che vorresti creare, in questo caso “mariorossi”.

Scrivi poi la password che vuoi che abbia la tua nuova casella email… non c’è bisogno che ti ricordi che la password deve essere sicura, contenere caratteri maiuscoli, numeri ecc.? Cliccando sul pulsante Genera potrai generarne una casuale, di solito molto difficile da indovinare quindi molto sicura.

Come creare una nuova email su cPanelSulla riga Optional settings, clicca sul pulsante Edit Settings: nella sezione che compare puoi inserire la dimensione in Mb che vuoi che abbia la tua nuova casella.

Modificare caselle email su cPanelAttenzione però: lo spazio della casella di solito è “in comune” con lo spazio del sito, quindi:

  1. Non puoi superare lo spazio massimo incluso nel tuo piano di hosting
  2. Se inserisci un valore molto alto, ricorda che stai “rubando” spazio al tuo sito e alle altre caselle…

Lasciando il segno di spunta vicino a Send a welcome email with instructions to set up a mail client, nella cartella mariorossi@iltuosito.it verrà recapitato un messaggio con le istruzioni per configurare la casella email sui vari client, come ad esempio Microsoft Outlook, Thunderbird, Gmail ecc.

Video Tutorial Usare Gmail come client di posta
Non sapevi che puoi usare Gmail come client di posta elettronica?
Clicca qui sotto per vedere un video tutorial che ti spiega come leggere con Gmail tutte le email da tutte le tue caselle di posta elettronica, risparmiando spazio sulla casella @iltuosito.it e controllando tutte le tue caselle contemporaneamente da tutti i tuoi dispositivi.

Quando hai finito, clicca su Crea… ed ecco la tua casella mariorossi@iltuosito.it!

In qualunque momento puoi cambiare le impostazioni della casella, come password e dimensione, cliccando su Gestione. Da questa schermata puoi anche decidere se sospendere la casella attraverso questi tre radio box.

Cliccando, invece, su Dati configurazione client email su cPanel, potrai vedere le istruzioni per configurare i client di posta elettronica, ed eventualmente anche inviartele via email per tenere il promemoria a portata di mano.

Infine, cliccando su Leggere email su cPanel, puoi accedere all’interno di tutte le caselle email, leggere ed inviare i messaggi.

Hai visto? La comodità di cPanel è proprio la sua semplicità.

Tuttavia, non tutti i servizi di hosting hanno questo pannello: molti utilizzano altri pannelli di controllo “standard” ed alcuni hanno il loro proprio pannello di controllo proprietario. Se vuoi che faccia un video tutorial anche per il tuo hosting, scrivimi su info@enzalafrazia.it oppure lasciami un commento qui sotto e lo preparerò per te.

Al prossimo video!

Condividi anche sulla tua nuova email

Ciriciao gente!

Enza