TikTok sta lanciando una serie di nuovi aggiornamenti a supporto degli utenti più giovani, genitori ed educatori sul tema delle sfide online e delle bufale, un problema sempre più diffuso.
La piattaforma social ha reso disponibile in modo permanete una nuova guida che assieme alle informazioni contenute nel Centro Sicurezza, incoraggia gli iscritti a conoscere i vari passi da seguire per affrontare fake news e sfide online.
In questo modo TikTok ha aggiornato il linguaggio utilizzato nei messaggi di avviso visualizzati sui video rischiosi, semplificando ulteriormente la segnalazione di contenuti fuorvianti e potenzialmente pericolosi, lo scopo è educare ulteriormente gli iscritti che hanno meno di 18 anni.