Podcast per raccontare i pionieri dell’informatica italiani

Raccontare l’Italia degli anni Cinquanta e Sessanta vicinissimo al mondo dell’informatica, è l’obiettivo del progetto crossmediale ‘Pionieri dell’informatica – Uomini e donne all’alba della rivoluzione digitale’, realizzato grazie al sostegno di Università di Pisa, Museo degli Strumenti per il Calcolo e Sistema Museale di Ateneo.

L’Università di Pisa ha reso possibile questo meraviglioso progetto raccontando quel periodo storico attraverso la voce e il racconto dei suoi protagonisti è un’occasione importante di ispirazione per tutti coloro che sono vicini al mondo dell’informatica.

La prima tappa del progetto è la pubblicazione, sulle maggiori piattaforme, di sei podcast di alcuni dei personaggi principali: Giuseppe Cecchini, Elio Fabri, Franco Filippazzi, Elisa Montessori, Luigi Pistelli e Roberto Vacca. Le loro testimonianze, intervallate da una voce narrante, aiutano gli ascoltatori a ripercorrere le vicende che portarono alla realizzazione della Calcolatrice Elettronica Pisana e dell’Elea 9003 ecc.
Gli episodi sono ascoltabili gratuitamente sulle piattaforme Spotify, Apple podcast e Google podcast.

freccia giu
freccia giu
freccia giu

Vuoi sviluppare la tua impresa online attraverso il commercio elettronico? Vorresti vendere i tuoi prodotti direttamente online?

Contattami: creeremo la strategia migliore per farti guadagnare con le vendite online.

    Confermando l'invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere la newsletter.
    Visualizza l'informativa sulla privacy

    Condividi questa notizia flash: