10 plugin bomba per il web marketing con WordPress – Seconda parte

Home » Blog » Digital marketing » 10 plugin bomba per il web marketing con WordPress – Seconda parte
Plugin wordpress per il webmarketing

Come scegliere il plugin giusto per attuare la tua strategia di web marketing utilizzando il tuo sito in WordPress? Ecco la seconda parte della lista dei 10 migliori plugin per il web marketing.

WordPress è indubbiamente il CMS più amato dai marketers: anche se guardando un’installazione “vuota” non si direbbe, con i plugin giusti WordPress può diventare un potentissimo strumento per attuare la tua strategia di web marketing.

C’è solo un piccolo problema: la directory dei plugin di WordPress conta al momento 54.955 plugin, e il numero è in continuo aumento. In questo marasma di componenti con le funzioni più disparate, come si fa a scegliere il plugin che fa al caso nostro? Posso darti una mano io: in questa lista trovi 10 plugin per il web marketing da installare su WordPress.

Qui sotto ci sono gli ultimi 5. I primi 5 li trovi nell’articolo che ho scritto la scorsa settimana.

Se non hai letto la prima parte dell’articolo, vai subito e prendi nota dei primi 5. Poi torna qui, per leggere gli altri 5.

Sei pronto? Iniziamo subito!

Business online con WordPress lancia la tua strategia di webmarketing

Pixel Caffeine

Se hai creato una campagna pubblicitaria su Facebook, non puoi incrociare le dita ed aspettare che i risultati arrivino. È indispensabile capire se quella campagna sta dando i risultati sperati. Per fare ciò Facebook ti fornisce un codicino (pixel) da inserire nel tuo sito, attraverso il quale può “tracciare” quanti dei tuoi visitatori sono arrivati dalla campagna pubblicitaria che hai realizzato.

E qui incomincian le dolenti note.

Il codice di Facebook è una sequenza incomprensibile di lettere, numeri e simboli e va inserito nel sorgente del tuo sito.

Dove devo inserirlo? Come? Dovrò chiamare uno sviluppatore? Un programmatore? Un incantatore di serpenti?

Niente di tutto ciò: dovrai solo installare Pixel Caffeine!

Con questo semplice plugin l’inserimento del pixel sarà tutto da backend di WordPress. Niente codice, niente programmazione, niente incantatori di serpenti!

Scaricalo qui: https://it.wordpress.org/plugins/pixel-caffeine/

Redirection

link rotti sono una vera piaga per il SEO.

Mettiamo il caso che Google stia visitando il tuo sito e all’improvviso, seguendo un link qualsiasi, s’imbatta in un errore “404 – Pagina non trovata”. E poi in un altro. E in un altro ancora.

Logicamente, il tuo sito passerà per un tipo poco affidabile che non mantiene le promesse.

La vedo la tua faccina triste che dice “Sarò padrone di cancellare ogni tanto qualche contenuto o spostare una pagina?!?!” Certo. Ma devi usare il redirect 301. Questo tipo di redirect dice a Google: “Ehi, guarda che questo contenuto non è più qui, l’ho messo qua!”

Ed è qui che interviene Redirection: questo plugin scansiona tutti gli errori 404 che si presentano nel tuo sito, in modo che tu possa trasformarli in redirect 301 e dire a Google dove si trova adesso quel contenuto. E non solo a Google: anche ai tuoi utenti che, che so, avevano condiviso nei social la pagina che non c’è più, oppure l’avevano salvata nei preferiti.

Scaricalo qui: https://it.wordpress.org/plugins/redirection/

Google Analytics Dashboard Plugin

L’hai visto anche tu il tuo account Analytics: è una giungla, ci sono pagine che neanche gli sviluppatori Google hanno mai visitato e si dice che se clicchi 3 volte su una precisa metrica ti compare Larry Page vestito da Signore delle Tenebre.

Questo tool di YOAST ti semplifica un po’ l’interpretazione. E poi ti fa comparire i risultati di Analytics direttamente nella tua bacheca WordPress, il che ti fa risparmiare tempo. Che poi potrai impiegare a cercare di evocare Larry Page.

Scaricalo qui: https://it.wordpress.org/plugins/google-analytics-for-wordpress/

Subscribe to Comment Reloaded

Quando commenti un post, come fai a sapere se ci saranno altri commenti dopo il tuo? Te lo sei mai chiesto? Devi andare continuamente a controllare se qualcuno ti ha risposto? Se ti dimentichi, la discussione sarà persa nel nulla digitale?

No, se sul tuo sito è installato Subscribe to comment reloaded. Con questo plugin chiunque commenta uno dei tuoi post sarà avvisato via mail quando ci saranno altri commenti. E ci si può iscrivere e seguire la discussione anche senza commentare!

Scaricalo qui: https://it.wordpress.org/plugins/subscribe-to-comments-reloaded/

WP Super Cache

Hai davvero fatto di tutto per migliorare il posizionamento del tuo sito. Hai ottimizzato ogni singola pagina e inserito delle keywords eccellenti. Ma sapevi che la velocità di caricamento del tuo sito influisce direttamente sul posizionamento?

Questo significa che devi lasciare il sito con una sola paginetta spoglia e triste???

Certo che no! WP Super Cache serve a questo: la prima volta che il server “vede” una pagina del tuo sito, può “memorizzarla” ed evitare di ricaricarla ogni volta. Così il server risparmia tempo e tu potrai servire le pagine ai visitatori (e ai motori di ricerca) il più veloce possibile.

Scaricalo qui: https://it.wordpress.org/plugins/wp-super-cache/

Questi sono i 10 plugin, testati personalmente, tra i migliori per dare una spinta alla tua strategia di webmarketing con WordPress.

Ne hai già provato qualcuno? Vorresti un consiglio per trovare il plugin migliore per il tuo sito? Parliamone nei commenti.

Non chiamare l’incantatore di serpenti, condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
Segui Enza La Frazia su LinkedIn