Non ci crederai, ma più di un quinto dei siti è realizzato con WordPress. È una soluzione adottata anche da grandi enti ed aziende, come Katy Perry, Mercedes-Benz, Sony e Microsoft.
Uno dei vantaggi di scegliere WordPress è che c’è una community di sviluppatori che rilasciano continuamente plugin per tutte le necessità: migliaia di componenti diversi… e spesso più di un componente per fare esattamente la stessa cosa.
Vuoi scegliere il plugin giusto? Vuoi scoprire le tecniche per tirare fuori il meglio dal tuo sito WordPress e renderlo davvero uno strumento per potenziare il tuo business?
Ma come fanno tutte queste aziende e questi marketer a trasformare un CMS nato per un semplice blog in un potente strumento di marketing?
Tutto sta a scegliere il plugin giusto. Per questo ho selezionato 10 plugin bomba da installare per migliorare il tuo sito dal punto di vista marketing: una volta provati non potrai più farne a meno.
Sei pronto per cominciare? 😉
YOAST SEO
Se sei alle prime armi, questo plugin diventerà il tuo asso nella manica per la SEO. Ti permette di ottimizzare i tuoi contenuti per i motori di ricerca in maniera semplice e veloce, senza toccare una riga di codice.
In più, YOAST dà un punteggio (sotto forma di un pallino rosso o verde) all’ottimizzazione che fai, fornendoti tanti consigli validissimi. Ma attenzione: la cosa più importante è sempre scrivere contenuti interessanti e utili. Non farti ingannare dai pallini!
Si sa… il contenuto è il re. 😉
Ho creato 2 video-tutorial che ti spiegano passo passo come configurare YOAST. Ti lascio i link per leggerli entrambi:
Scaricalo qui: https://it.wordpress.org/plugins/wordpress-seo/
ShareThis
Per avere i pulsanti social sotto ogni articolo, dovresti installare le API e creare una app on the go sui principali social media, dopodiché dovresti copy&paste il code così generato all’interno delle stringhe di programmazione del tuo sito con lo scappellamento a destra.
Non ci hai capito niente? Perfetto, neanche io.
Installa ShareThis, e ce li hai belli e pronti: puoi creare una barra fissa su un lato della schermata che invita a condividere, oppure i classici pulsanti in fondo all’articolo.
Scaricalo qui: https://it.wordpress.org/plugins/sharethis-share-buttons/
Contact Form by WPForms
Nella pagina Contatti del tuo sito hai messo solo una striminzitissima email con il link cliccabile? È un po’ triste, non trovi? Che ne pensi di un bel form contatti che recapiti tutti i messaggi sulla tua casella email?
Con Contact forms by WPForms puoi: senza improvvisarsi programmatori, con una semplice interfaccia Drag&Drop. Clicchi e trascini.
E poi il castorino è troppo tenerello *.*
Scaricalo qui: https://it.wordpress.org/plugins/wpforms-lite/
Smartsupp Live Chat
È bello quando entri in un sito e ti compare la chat di assistenza, con un operatore sempre pronto a risolvere ogni tuo dubbio vero? Peccato però, chissà quanto sarà complicato installarla anche nel tuo.
Maddechè!!! Smartsupp è un servizio che serve proprio ad installare una live chat nel tuo sito. Ed ha anche un sacco di fichissime statistiche per comprendere meglio quali sono le pagine più visitate, quali quelle in cui viene chiesto più aiuto…
Non andare nel panico se visiti il sito: è un servizio a pagamento ma il loro account base è gratuito. E c’è anche un plugin per WordPress per evitare di smanettare con il codice.
Ho creato un video di presentazione su Smartsupp, te lo mostro qui, così potrai farti un’idea:
Scaricalo qui: https://it.wordpress.org/plugins/smartsupp-live-chat/
Title Experiment Free
Lo sai che secondo una ricerca oltre il 60% degli utenti dei social network legge solo il titolo degli articoli? I tuoi articoli possono decretare da soli il successo o l’insuccesso del tuo articolo. Ho scritto un post sul mio blog che parla proprio di questo:
https://www.enzalafrazia.it/7-esempi-titolo-articolo-blog/
Come fare a trovare il titolo perfetto? Con Title experiment, potrai chiederlo direttamente ai tuoi utenti: potrai creare uno split test tra due titoli e scoprire quale dei due è quello più efficace. Il plugin mostrerà casualmente l’uno e l’altro e ti dirà quale ha riscosso più successo.
Scaricalo qui: https://wordpress.org/plugins/wp-experiments-free/
Vuoi scegliere il plugin giusto? Vuoi scoprire le tecniche per tirare fuori il meglio dal tuo sito WordPress e renderlo davvero uno strumento per potenziare il tuo business?
Vuoi leggere il seguito e scoprire gli altri 5 plugin per trasformare WordPress in una macchina da marketing?
Clicca qui per leggere il seguito dell’articolo:
Ciriciao gente!
Enza
Vuoi dire la tua? Commenta