TikTok ha introdotto una serie di novità per rendere la piattaforma più sicura e inclusiva, quattro le aree che sono state maggiormente migliorate in termini di privacy e prevenzione delle minacce online: un massiccio controllo delle pericolose sfide, i disordini alimentari e i contenuti proibiti, senza tralasciare il monitoraggio delle attività criminali.
L’azienda vuole aiutare la community a comprendere le sfide e restare al sicuro mentre si diverte, per questo motivo è stato costruito un programma insieme ai creator dei video, che promuovono lo slogan: fermati, pensa, decidi e agisci.
TikTok ha rimosso in maniera massiccia i post che promuovono i disordini alimentari e a censurare anche quelli su regimi alimentari non corretti. Oltre ad eliminare i contenuti di odio e ignorare l’identità di genere di una persona, oltre alla misoginia e alle terapie di conversione. TikTok ricorda inoltre che nel solo trimestre del 2021 ha rimosso oltre 91 milioni di video in violazione delle regole della piattaforma.