L’esperimento è stato avviato in Francia con il monitoraggio dei social network. Un decreto permette di effettuare il monitoraggio dei social network da parte dell’amministrazione fiscale, in questo modo sarà possibile verificare la congruenza fra le dichiarazioni dei redditi presentate dai contribuenti ed il loro reale tenore di vita.
La raccolta di informazioni e la loro analisi avverrà tramite un “algoritmo di apprendimento automatico” per la gestione ed analisi dei dati nel rispetto della privacy.
Come è facile capire questo tipo di evoluzione nel mondo tecnologico è in fortissima espansione e di grande interesse pubblico.


