L’immagine giusta per ogni post su blog e social network: perché iniziare ad usare Canva?

Home » Blog » Grafica pubblicitaria » L’immagine giusta per ogni post su blog e social network: perché iniziare ad usare Canva?

Quanto è importante la giusta immagine in un post su un blog o sui social networkL’immagine in evidenza è il primo elemento su cui cade l’occhio, quello che maggiormente attira l’attenzione. Ecco uno strumento per creare immagini belle in modo semplice: Canva.

Per noi trentenni, “nati” nel mondo digitale su un Windows 95 connesso ad internet solo nei weekend; per noi che Photoshop era il nome della bottega di un fotografo londinese; per noi che le clipart erano la massima espressione di creatività e le gif animate erano l’unica forma di video che ci potevamo permettere. Per noi, stamattina è una giornata triste.

In una funesta nota, Microsoft ha annunciato che Paint, il caro vecchio Paint, sparirà dai programmi di Windows 10 a partire dall’update del prossimo autunno.

Non che la notizia ci abbia colti impreparati. In fondo, il noto programma di grafica scrausa di casa Microsoft era già in coma da molto. Le sue ridottissime funzioni non potevano neanche vagamente reggere il confronto con tool più moderni, intuitivi e, soprattutto, dai risultati molto più fighi.

Uno su tutti: Canva. Uno dei pochi strumenti di grafica fai da te che non dispiace ai grafici professionali e che, personalmente, consiglio ai miei clienti per un utilizzo quotidiano.

Se sei un libero professionista o un blogger e gestisci i tuoi social network da solo, ad esempio, Canva è una vera manna dal cielo. Le immagini sui social sono importantissime e attirano clic e condivisioni molto più del testo semplice; e non puoi certo chiamare il tuo grafico di fiducia ogni santo giorno, più volte al giorno per farti disegnare un’immagine ad hoc per il tuo post!

Ma qual è il segreto del successo di Canva? I template. Ovvero delle basi “precotte” su cui inserire il tuo messaggio.

Template di Canva.com

Visto? Già pronti, divisi per tipologia. E le dimensioni sono già quelle adatte per la pubblicazione sui social network, senza scervellarti o rischiare di creare un’immagine troppo piccola o troppo grande.

Dopo aver scelto il template, puoi utilizzare uno dei Layout già presenti, con la possibilità di modificare lo sfondo, il testo, caricare il tuo logo ecc.

Canva.com per immagine post blog e social network

Inoltre, è tutto “Drag&Drop”. Cioè, prendi un elemento dalla colonna di sinistra, lo trascini sulla destra, lo sposti all’interno dell’immagine…

In quali occasioni può esserti utile Canva?

  •  Per i tuoi post sui Social Media
  •  Per aggiungere una bella immagine ai tuoi articoli di blog
  •  Per inserire il tuo logo su un’immagine in quattro e quattr’otto
  •  Per creare immagini con uno stile unico e con delle combinazioni di colore uniformi, in modo far riconoscere il tuo “marchio di fabbrica” ai tuoi follower
  •  Per lavorare alla stessa immagine con i tuoi collaboratori: puoi invitare via mail chi vuoi tu vedere o modificare il tuo progetto

Quando invece è meglio chiamare un grafico professionista?
In tutte quelle occasioni in cui devi definire lo stile unico, vero e personale della tua comunicazione aziendale: quando devi creare un’immagine coordinata, quando hai bisogno un logo oppure quando devi creare pagine-chiave del tuo sito. In questi casi, meglio fare quella famosa chiamata al tuo grafico di fiducia e spiegarli bene che cosa hai in mente.
In questi casi ne va della tua reputazione, del tuo personal branding…e anche delle tue vendite!

Consulenza di Grafica pubblicitaria: Creazione immagine coordinata
Stai creando ora il tuo personal branding? Oppure vuoi dare una bella rinfrescata alla tua immagine?
Posso definire insieme a te una strategia per farti spiccare tra i tuoi competitors, facendo risaltare i tuoi talenti, le tue competenze, la tua personalità attraverso il tuo sito e la tua immagine coordinata.
Scopri di più sull’immagine coordinata: Un’esperta di grafica pubblicitaria al tuo servizio

Insomma, anche se eri uno degli irriducibili che ancora si affidava a Paint per le sue immagini… è proprio arrivato il momento di scegliere un nuovo tool. Che sia Canva o qualunque altro, è davvero cruciale creare delle immagini accattivanti per ciascuno dei tuoi post, sui social o sul blog.

Anche se hai tante cose interessanti da dire, non affidarti al solo testo: una bella immagine è una coccola agli occhi dei tuoi follower 😉

Condividi, in memoria di Paint a cui presto staccheranno la spina 🙁

3 risposte a “L’immagine giusta per ogni post su blog e social network: perché iniziare ad usare Canva?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn