Grazie all’autenticazione a due fattori, Google è riuscita a dimezzare le violazioni degli account utenti. Infatti questa forma di accesso per le app, come Gmail, Map, Drive ma anche YouTube, era stata attivata in automatico ad un numero limitato di utenti.
L’accesso da parte dell’utente non avviene solo tramite password ma anche attraverso un passaggio ulteriore, come l’inserimento di un codice sms temporaneo ricevuto sul cellulare o una notifica da accettare su uno dei dispositivi precedentemente certificati.
Accessi o furti da parte di hacker saranno sicuramente più difficili, sono quasi 150 milioni gli utenti che usano la doppia autenticazione e 2 milioni i creatori di YouTube.
Purtroppo anche se il numero di siti e app che supporta l’autenticazione a due fattori sia cresciuto nel tempo, l’adozione da parte degli utenti rimane ancora bassa.