Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce

Home » Blog » Tutorial » Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce

Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.

È essenziale fare un backup del tuo sito web WordPress periodicamente; in particolare ogni volta che procedi ad un aggiornamento, oppure ogni volta che stai per fare una modifica al sito di cui non sei sicuro.

Fare un backup di un sito web WordPress significa creare una copia di tutti i suoi file e del database, che contiene contenuti, impostazioni e configurazioni. Questo processo serve a proteggere il sito da hacker rompiscatole che te l’hanno rotto o infettato con virus, aggiornamenti che non vanno a buon fine (e purtroppo succede molto spesso…) o semplici errori umani. Avere un backup permette di ripristinare il sito come se nulla fosse successo, evitando perdite di dati.

Un mese fa ti avevo mostrato passo passo come fare un backup completo del tuo sito WordPress con cPanel, il diffusissimo pannello di controllo per la gestione degli spazi web.

Ma cosa succede se il tuo hosting non fornisce un accesso a cPanel? Oppure se volessi un sistema più semplice e meno “da smanettoni” per fare un bel backup direttamente dall’area amministrazione di WordPress?

In questi casi ci viene in aiuto un semplice plugin: UpdraftPlus.

Come fare un backup del tuo sito web WordPress con il plugin UpdraftPlus

  1. Lo puoi scaricare direttamente dalla ricerca plugin di WordPress, si installa ed attiva in un minuto.

    Plugin per il backup WordPress UpdraftPlus

  2. Una volta installato, clicca su UpdraftPlus sulla colonna sinistra e sei pronto per il tuo primo backup.

    Plugin per il backup WordPress Updraft

  3. Clicca su Esegui il backup adesso.

    come fare il backup di wordpress con updraftplus

  4. Scegli se salvare solo il database oppure anche i file.

    In questo caso, selezioneremo sia Includi il tuo database nel backup che Includi i tuoi file nel backup. come fare il backup di wordpress con updraftplus

  5. Quando hai fatto clicca su Esegui il backup adesso.

    A questo punto dovrai attendere qualche minuto, dipende da quanto è pesante il tuo sito web.come fare il backup di wordpress con updraftplus

  6. Appena finito comparirà una finestra di avviso che annuncia che il backup è pronto da scaricare.

    Nella sezione Backup esistenti, clicca uno per uno sui pulsanti:
    – Database
    – Plugin
    – Temi
    – Upload
    – Altri
    Questi sono tutti i vari “mattoncini” del tuo sito web: tienili da parte sul tuo computer nel caso ci fossero problemi.come fare il backup di wordpress con updraftplus

  7. E per ripristinare il sito web nel caso questi famigerati problemi si fossero verificati?

    Nella sezione Backup esistenti troverai tutti i backup che hai fatto finora: trova quello che porta una data precedente all’”incidente”, e semplicemente clicca sul pulsante “Ripristina”.

  8. Nella schermata successiva seleziona tutti i componenti del sito che vuoi ripristinare.

    Nel nostro caso selezionerò tutti i componenti. Clicca su Successivo.come ripristinare il backup di wordpress con updraftplus

  9. In questa schermata potrebbero comparire degli avvisi nel caso in cui il server non avesse sufficienti risorse per permetterti di ripristinare il backup.

    In questo caso, prova a contattare il tuo servizio di hosting segnalando gli errori, oppure la prossima volta procedi al backup con un altro metodo per essere sicuro.
    Da questa schermata puoi scegliere anche se ripristinare solo una parte del tuo database, ma nel nostro caso vogliamo ripristinarlo tutto, quindi procedo cliccando su Ripristina.
    Anche in questo caso, sarà necessario attendere un po’ di tempo finché il ripristino non sarà completato, soprattutto se il sito web è molto grande.come ripristinare il backup di wordpress con updraftplus

  10. Ripristino completato!

    Comparirà un avviso che annuncia che il ripristino è completato. Abbiamo finito! Il sito è come nuovo e non si è accorto di virus, errori o aggiornamenti rotti. Clicca su Torna alla configurazione di UpdraftPlus per tornare al tuo pannello di controllo WordPress.Ripristino del backup di wordpress con updraftplus

  11. Vuoi cancellare le vecchie cartelle?

    Il plugin aggiunge delle cartelle di sicurezza per salvare il vecchio sito nel caso in cui qualcosa andasse storto. A questo punto queste vecchie cartelle possiamo anche cancellarle per fare spazio, cliccando su Elimina vecchie cartelle.come cancellare le vecchie cartelle updraftplus

Insomma, fare un backup è un po’ come mettere il casco prima di salire in moto: bello vivere pericolosamente, tanto non succede niente… Ma se succede…

Con UpdraftPlus non serve essere un esperto: bastano pochi clic. E se pensavi che “ripristinare” fosse un verbo solo per i maghi del codice, ora sai che puoi farlo anche tu, senza panico e senza sudare freddo 😉

Condividi con chi vive pericolosamente senza backup

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn