Anche TikTok introduce il pulsante ‘non mi piace’ per ridurre molestie

La piattaforma social ha deciso di introdurre un nuovo strumento per segnalare i contenuti che ledono le norme di comportamento degli iscritti, censurando cosi i post.

Tra questi, il pulsante “non mi piace” per i commenti, una novità che permette agli utenti di selezionare le risposte che ritengono irrilevanti o inappropriate.

Da ottobre a dicembre scorso, TikTok ha rimosso il 14,7% in più di post inerenti molestie e bullismo, con zero visualizzazioni, ovvero prima che diventassero virali presso gli iscritti. È del 10,9% l’aumento della censura per i comportamenti d’odio e del 16,2% per quelli su estremismo violento. Crescono anche le rimozioni per i post su autolesionismo, suicidio e azioni pericolose, le più temute da parte di genitori e tutori.

freccia giu
freccia giu
freccia giu

Vorresti sfruttare i social network per migliorare la tua visibilità?
Hai bisogno dell'aiuto di una professionista per elaborare la tua strategia di Social Media Management e tradurre le tue idee in post originali e accattivanti?

Contattami: elaboreremo una strategia per migliorare la tua presenza sui social network

    Confermando l'invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere la newsletter.
    Visualizza l'informativa sulla privacy

    Condividi questa notizia flash: