Sono stati convocati 300 esperti e stanziato un budget di 530 milioni di euro fino al 2027 per proteggere l’Italia dal rischio cyber. E’ stata creata l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, con un decreto legge firmato dal premier Mario Draghi e approvato dal Consiglio dei ministri.
Probabilmente sarà Roberto Baldoni, numero 2 del Dis, a guidare questa squadra.
Una struttura indispensabile oggi come oggi per essere pronti e per difendersi dalle emergenze in ambito informatico. Purtroppo il nostro paese possiede una infrastruttura di reti sia pubbliche che private estremamente vulnerabile e questo potrebbe provocare danni importanti per l’economia e per la privacy dei cittadini.
L’Agenzia opererà sotto la responsabilità del premier e dell’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica e in stretto raccordo con l’intelligence.
Il Comitato interministeriale per la cybersicurezza, con funzioni di consulenza, proposta e deliberazione in materia. Presieduto dal premier, è composto da ministri di Esteri, Interno, Giustizia, Difesa, Economia, Sviluppo economico, Transizione ecologica Università e ricerca e dal ministro delegato per l’Innovazione tecnologica.


