-
Video Tutorial: 4 consigli SEO per pagine ed articoli WordPress
Vuoi migliorare il posizionamento sui motori di ricerca dei tuoi articoli e delle tue pagine WordPress? In questo video ti do 4 consigli basilari su come fare il SEO per ogni singolo contenuto del tuo sito.
-
Video Tutorial: YOAST SEO per WordPress – Parte 2: Configurazione specifica per pagine ed articoli
Ciao e benvenuto o benvenuta alla seconda parte del tutorial per l’utilizzo del plugin YOAST SEO per WordPress. Che cos’è YOAST? Si tratta di un plugin che puoi utilizzare sul tuo sito in WordPress per dare un’ottimizzazione di base per i motori di ricerca, oppure per migliorare il posizionamento dei tuoi contenuti. Come già ribadito nella prima parte del video-tutorial, c’è da fare una piccola puntualizzazione: YOAST SEO ti offre delle indicazioni di base generiche valide per tutti i siti ed ottenute attraverso un algoritmo automatico, non una strategia specifica per il tuo sito, che va studiata approfonditamente tenendo conto…
-
Video Tutorial: YOAST SEO per WordPress – Parte 1: Configurazione generale
Ecco un utile video-tutorial sul plugin YOAST SEO per WordPress. Si tratta di un plugin che puoi utilizzare regolarmente sul tuo sito in WordPress per fornirgli un’ottimizzazione di base per i motori di ricerca, oppure per migliorare il posizionamento. Voglio ricordarti che YOAST SEO ti offre delle indicazioni di base generiche valide per tutti i siti ed ottenute attraverso un algoritmo automatico, non una strategia specifica per il tuo sito, che va studiata in una maniera un po’ più approfondita… però si può dire che è una buona base di partenza, che può fornirti gli strumenti basilari per far sì che i tuoi articoli…
-
6 consigli (+ 1) per rendere sicuro il tuo sito in WordPress
Ti sei svegliato una mattina e ti hanno bucato il sito in WordPress? Temi che possa accadere da un momento all’altro? È arrivato il momento che qualcuno te lo dica, Cappuccetto Rosso: là fuori ci sono un sacco di lupi cattivi pronti a sbranare te, il tuo sito web, e tua nonna. Magari per inserire nelle innocue pagine del tuo sito link a venditori di pillole blu della felicità matrimoniale; oppure per inoculare nei tuoi articoli virus che faranno al PC dei tuoi utenti lo stesso effetto di una passeggiata nel reparto malattie infettive dell’Ospedale di Kinshasa. Come difendersi?