Marketing Flash: il “perché” che fece volare il primo aeroplano

Home » Blog » Digital marketing » Marketing Flash: il “perché” che fece volare il primo aeroplano

Ogni martedì su Radio Scream Italia va in onda Playout, con la mia rubrica Marketing Flash
In questa seconda il tema è stata l’invenzione dell’aeroplano. Spoiler: non sono stati i fratelli Wright… 🤓

Voglio leggerti una citazione di Simon Sinek che ha cambiato la storia del marketing: “Le persone non comprano quello che fai; comprano perché lo fai”. Forse il suo nome non ti dice nulla, ma probabilmente conoscerai la sua faccia: Sinek ha tenuto un intervento al TED del 2011 che è il terzo più visto di sempre sul web. Il suo speech è diventato virale, e non stupisce, dato il valore rivoluzionario delle sue idee (ho tenuto un webinar che parla dell’idea del “perché” nell’opera di Sinek, puoi leggere l’estratto qui).

Ecco i punti salienti dell’idea di Sinek: per ispirare e per avere successo nella propria comunicazione, nel marketing si deve partire dal perché. Il perché è l’identità primaria di un’organizzazione, è in un certo senso il suo valore fondante… e invece nel marketing, molti professionisti partono dal “Che cosa”produciamo questo prodotto / questo servizio… Oppure dal “Come”: operiamo con professionalità, con esperienza

La chiave del successo della comunicazione è, appunto, partire dal perché produciamo questo prodotto e perché abbiamo scelto di adottare questa professionalità. In parole povere: qual è il nocciolo di questa azienda.

Per comprendere meglio questa idea, nel suo libro “Partire dal perché” (un titolo che è già tutto un programma), Sinek racconta la storia del team di grandi professionisti che inventò l’aereo.

No, non si tratta dei fratelli Wright.

Simon Sinek Partire dal perche Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti
Perché alcune persone e alcune organizzazioni sono più innovative, più influenti e più profittevoli di altre? Perché alcune riescono a portare alla fedeltà i propri clienti e altre no? Scoprilo nell’opera più influente di Simon Sinek
Acquista “Partire dal Perché – Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti” di Simon Sinek

Sto parlando di Samuel Langley, stimato astronomo, presidente dello Smithsonian Institution ed ex professore di Harvard. Langley, grazie a conoscenze molto altolocate e importanti, era riuscito a farsi dare un cospicuo finanziamento ed aveva messo a libro paga le migliori menti della sua epoca per costruire il primo mezzo volante della storia. E ci riuscì: il 6 maggio 1896 il suo prototipo di aeroplano decollò per il primo volo della storia.

Qualche anno dopo ci riuscirono anche Wilbur e Orville Wright, due costruttori di biciclette di un paesello dell’Ohio. La loro conoscenza più in alto era il pastore della loro parrocchia, erano semi-autodidatti e non erano neanche diplomati, ma soprattutto non avevano il becco di un quattrino. Tuttavia, la loro passione, le loro idee rivoluzionarie, il loro grande obiettivo ispirò un gruppo di appassionati che misero a disposizione i mezzi per incominciare. Il 17 dicembre 1903, quasi 7 anni dopo Langley, anche il mezzo volante dei Wright si librò nell’aria.

Come andò a finire? Langley abbandonò l’impresa e venne ricordato più per i suoi fallimenti che per i suoi successi. I Wright proseguirono e perfezionarono la loro invenzione e sono ricordati ancora oggi come “gli inventori dell’aeroplano”. In confronto a Langley, i Wright erano dei poveracci, ma il loro perché, la loro capacità di ispirare e comunicare è stata la loro ricchezza.

Al prossimo marketing flash!

Condividi per il povero Langley 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn