È un lavoro da maschi: il gender gap e le donne nel settore dell’IT

Home » Blog » Business online » È un lavoro da maschi: il gender gap e le donne nel settore dell’IT

In Italia ci sono davvero poche donne che lavorano nel settore dell’IT e nel settore tecnico-scientifico in generale. Un sondaggio rivela che probabilmente il drammatico gender gap nella nostra penisola può dipendere molto da un’idea difficile da sradicare…

Sono una donna e so programmare in PHP. E a volte dico anche le parolacce.
Non sono una specie di Virago che fa pipì in piedi.

Sono una donna e lavoro nel campo dell’IT.
Se avessi un euro per ogni volta che mi hanno detto “Donna, torna in cucina”, adesso in cucina avrei Carlo Cracco che mi prepara le melanzane alla parmigiana.
Tra l’altro, non so cucinare manco un uovo fritto, quindi il massimo che posso fare in cucina è alzare il telefono e ordinare una pizza a domicilio.

Però so “fare i siti”, anche se sono una donna. E già questo, per molti uomini che ho incontrato, è una cosa abbastanza fuori dal comune. Anzi, ad alcuni ho detto che “faccio solo la grafica”; non mi andava di fare coming out e dirlo così, spudoratamente: “Sai, a volte quando nessuno mi vede, programmo pure”. Finisce che mandi in frantumi le loro ideologie.

Come quella volta che quel tizio mi disse: “E te lo fanno fare davvero, questo lavoro?”.
Le assicuro che non è vietato dalla legge, almeno fino ad ora. Mi sono informata.
O come quella cara signora che, quasi indignata, dopo il diploma mi mise di fronte alla dura realtà: “Ma cara, una donna come te non può fare mestieri come quello… tu devi scegliere Giurisprudenza, oppure Lettere!”
È anche grazie a persone come queste che nel settore dell’IT in Italia il gender gap è più che mai una realtà. Anzi, non solo nell’IT, ma in tutto il settore STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica).
Secondo uno studio di Netconsulting Cube, fin dalla più tenera età le ragazze sono indottrinate dai fautori del “è un lavoro da maschi”: circa il 30 % delle ragazze delle scuole superiori intervistate pensano che nel loro futuro possa esserci una facoltà scientifica.
Sapete quanti ragazzi invece sono orientati verso una facoltà tecnico-scientifica? Il 53 %.
E sapete che percentuale di ragazze sogna un ruolo dirigenziale nel settore IT?
Il 2.

Il primo che dice “Sì, perché le donne sono naturalmente più portate per le discipline umanistiche!”, gli tiro dietro il mio libro di Diritto Civile.
Dalla ricerca emerge che il 21% dei ragazzi viene spinto dalla famiglia verso discipline tecnico-scientifiche, mentre solo il 12% delle ragazze viene indirizzato in questo senso.

“È un lavoro da maschi”, certo, perché da sempre ci fanno credere che non siamo adatte per farlo. Perché ci hanno sempre detto che la scelta era tra un ferro da stiro, un pigiama, un grembiule, o un bracciale. Perché un’azienda che cerca un receptionistça va sans dire, dà assoluta preferenza alle candidate di sesso femminile. Perché “Barbie ingegnere informatico” ha bisogno dell’aiuto di due colleghi pene-dotati per rimuovere un semplice virus.

Ci vuole un gran bel coraggio ad essere donne.
Buon 8 marzo, bimbe. Non smettete di sognare in grande.

Condividi… e sogna in grande

4 risposte a “È un lavoro da maschi: il gender gap e le donne nel settore dell’IT”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn