Video-tutorial: Come condividere file tra computer Windows con la Condivisione in prossimità

Home » Blog » Tutorial » Video-tutorial: Come condividere file tra computer Windows con la Condivisione in prossimità

Per condividere file con altri computer nella tua casa o nel tuo ufficio, Windows offre una funzione di Condivisione in prossimità, che invia i tuoi file via WiFi o Bluetooth velocemente e senza alzarti dalla tua scrivania. In questo video tutorial ti spiego come utilizzarla. SPOILER: non serve la pendrive 😉

Prima venne il floppy. Poi fu il turno del CD. Poi la pen drive.

Più comoda, più piccola, piccolissima, da appendere al portachiavi e da perdere per l’ufficio. Di solito piena di file inutili, mezza rotta, ma soprattutto veicolo di virus come un pipistrello di Wuhan.

Assistenza informatica online
Hai problemi a configurare la posta elettronica? Non sai come creare lo SPID? Non sai come inserire nuovi prodotti nel tuo ecommerce? Oppure vuoi programmare il tuo prossimo post sui social network? Per la risoluzione di qualunque problema su internet, social media, digital marketing, prenota la tua sessione di assistenza con un’esperta.
Scopri di più sul servizio di Assistenza tecnica informatica online su servizi internet

Ricordi il terrore quando dovevi usarne una estranea sul tuo immacolatissimo PC? Bene, di’ addio all’ansia: ti suggerisco un modo veloce e senza rischi di trasferire i tuoi file per tutto l’ufficio senza neanche alzare il deretano dalla tua sedia.
Si chiama Condivisione in prossimità e per il trasferimento dei tuoi file usa il WiFi, oppure l’antico ma sempre in auge Bluetooth. In questo articolo ti spiego come attivare ed utilizzare questa utilissima funzione presente nei dispositivi Windows.

  1. Usa la casella di ricerca della tua barra delle applicazioni per cercare “Impostazioni”.

    Ricerca delle impostazioni di Windows

  2. Sulla colonna sinistra clicca su Sistema e poi al centro clicca su Condivisione in prossimità. Se non l’hai mai utilizzata, è molto probabile che la funzione sia disattivata: seleziona Tutti gli utenti nelle vicinanze.

    Impostazioni condivisione in prossimità Windows

  3. A questo punto, se sul tuo PC sono presenti più utenti, Windows potrebbe chiederti le credenziali del tuo account Microsoft.

    Fatto! La funzione è abilitata. Adesso dovrai chiamare in causa il tuo collega nell’altra stanza, che nel frattempo si è distratto e sta smanettando sul suo cellulare. Lanciagli un grido per avvisarlo di fare la stessa operazione sul suo computer, quello che dovrà ricevere il tuo file.

  4. Quando avrete terminato l’attivazione su tutti i computer, clicca con il tasto destro sul file che vuoi condividere e seleziona Condividi.

    Condividi file con Windows

  5. Clicca poi sull’icona del computer del tuo collega.

    Condivisione file con Windows

  6. Comparirà una notifica che avvisa che la condivisione è in corso e sarà andata a buon fine appena l’altro utente accetterà il file.

    Condivisione in corso su Windows

  7. Accetta la condivisione con Windows

  8. Non appena il tuo collega si deciderà ad accettare, nella sua cartella Download comparirà il file che gli hai inviato.


    Lancia un altro grido per avvisarlo di mollare il cellulare e di fare in fretta, altrimenti il file verrà rifiutato d’ufficio.Accetta la condivisione con Windows

  9. Se vuoi, puoi anche cambiare la cartella di destinazione:

    sempre nelle impostazioni di sistema, sezione Condivisione in prossimità, clicca sul pulsante Modifica in corrispondenza di Salva i file che ricevo in e seleziona la cartella che preferisci sul tuo computer.Come scegliere la cartella di destinazione nella condivisione file su Windows

Ora puoi finalmente mandare in pensione la tua pen drive, insieme a tutti i suoi virus e i suoi file inutili, e soprattutto non ti toccherà alzarti fino alla prossima pausa caffè.

Assistenza informatica online
Per tutti i dubbi su app, configurazione del tuo computer, consigli sui software giusti da utilizzare, puoi contattarmi: fisseremo un appuntamento e ti spiegherò come risolvere ogni tuo problema. Come sempre… facile facile!
Scopri di più sul servizio di Assistenza tecnica informatica online su servizi internet
Condividi con il collega distratto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn