Video Tutorial: come comporre un messaggio e utilizzare i template con Aweber

Home » Blog » Digital marketing » Video Tutorial: come comporre un messaggio e utilizzare i template con Aweber

Come far sì che i destinatari di una newsletter la leggano fino in fondo? Semplice: bisogna comporre email accattivanti!
In questo video tutorial ti illustrerò come comporre una newsletter con il Drag&Drop Builder di Aweber.com e come utilizzare i template.

C’è chi preferisce ascoltare… e chi preferisce leggere!

Se appartieni al secondo gruppo, oppure se in questo momento non puoi alzare il volume, sotto il video troverai la trascrizione di tutto quel che c’è nel video. Non ti perderai nulla, ci ho messo anche tutte le immagini e gli screen-shot che ti servono 😉

Buon ascolto/lettura!

Benvenuto o benvenuta a questo breve tutorial in cui ti spiegherò come utilizzare al meglio i servizi di newsletter di Aweber.com per l’email marketing.

Nello specifico, parleremo di come creare un nuovo messaggio da inviare alla tua lista e di come creare un nuovo template oppure come utilizzare uno dei tanti template messi a disposizione da Aweber.

Prima di tutto, una breve introduzione: Aweber è un auto-risponditore, cioè uno di quei programmi con i quali puoi comporre e programmare newsletter da inviare alla tua lista di utenti e clienti. Ad esempio potrebbe esserti utile per inviare aggiornamenti riguardo i tuoi prodotti, offerte, oppure per avvisare la tua lista che hai scritto un nuovo articolo sul tuo blog.
È un programma molto utile se ti occupi di webmarketing oppure se invii newsletter periodiche ai tuoi utenti.

Aweber autoresponder invio newsletter
Se vuoi saperne di più su Aweber e su come può aiutarti a trasformare gli iscritti alla tua lista in clienti, visita questo link:
Scopri come è facile elaborare la tua strategia di email marketing con Aweber.com

Dunque incominciamo con la schermata iniziale: ecco quello che vedrai quando effettuerai il login all’interno del tuo pannello di controllo.

pannello di controllo Aweber

Partiamo col creare un messaggio. Quando clicchi sul pulsante “Create a Message”

aweber pulsante per creare messaggio

ti vengono presentate tre opzioni:

  •  “Html Editor”: altro non è che un pannello nel quale potrai comporre la tua newsletter inserendo ad esempio immagini, formattazione (grassetto, sottolineato ecc.), link a pagine esterne.
  •  “Plain text message”: è un messaggio in semplice testo; se selezioni questa opzione, non sarà possibile inserire né immagini, né formattazione, né link.
  •  “Drag&Drop Email Builder”: questa opzione è quella più potente offerta da Aweber. Si tratta di un pannello molto semplice in cui sono presenti degli strumenti preimpostati.


Per utilizzarli, ti basterà cliccare su uno strumento nella colonna sinistra e trascinarlo all’interno del tuo spazio di lavoro (questa parte centrale è tutto quello che vedranno gli utenti che riceveranno questa newsletter).

aweber strumenti drag and drop

Come vedi questa newsletter non compare completamente vuota, ma ha automaticamente impostato un template.
Questo accade perché ho già impostato un template predefinito per tutte le mie comunicazioni.

Modificare alcuni elementi del template in questa newsletter prima di inviarla è molto semplice:

  •  per spostare una sezione all’interno del testo, basta cliccare con il mouse e trascinarla
aweber spostare elemento con drag and drop
  •  cliccando su Aweber copia elemento la sezione viene duplicata identica a quella da cui abbiamo preso spunto
  •  se invece vogliamo cancellare una di queste sezioni basta cliccare su Aweber cancella elemento
  •  per modificare una sezione basta cliccarci sopra: sulla destra comparirà un pannello con tutte le impostazioni e tutte le configurazionie dello strumento utilizzato.
pannello impostazioni strumenti aweber

In questo caso si tratta un pulsante di chiamata all’azione, quindi nel pannello sulla destra è possibile modificare le caratteristiche del pulsante (il testo all’interno del pulsante, il link che l’utente visiterà quando cliccherà sul pulsante, ed anche il colore e l’allineamento)

 NOTA: quando inserisci dei link, ti consiglio di inserire sempre il prefisso “http://” e “https://”

  •  per inserire o modificare un’immagine hai tre opzioni:
    • puoi inserire il link di un immagine (che ad esempio hai caricato sul tuo sito o su un sito di image hosting)aweber link immagine URL
    • puoi caricare un’immagine dal tuo computer aweber caricare immagine
    • puoi cliccare su aweber galleria immagini stock

All’interno della Galleria Immagini ci sono molte immagini standard che vengono offerte da Aweber ai propri clienti. Se invece selezioni la tab “My Images”
Immagini salvate su aweber


troverai tutte le immagini che hai precedentemente caricato all’interno dello spazio offerto da Aweber.

Cliccando su una delle immagini, viene sostituita l’immagine precedente con quella nuova.

Anche per l’immagine hai la possibilità di inserire un link, in modo che l’utente, cliccando sull’immagine, venga ridirezionato al tuo sito o ad un’altra pagina.

Un’altra opzione di cui tener conto è il testo alternativo, che è bene inserire sempre: puoi scrivere qui ad esempio una descrizione dell’immagine, il nome del tuo blog o il nome della tua azienda.
E’ importante scriverlo sempre, in quanto molti client e molte caselle di posta elettronica non permettono la visualizzazione immediata dell’immagine.

Infine, puoi anche scegliere anche le dimensioni dell’immagine: come vedi, se metti il segno di spunta accanto a Aweber mantenere proporzioni immagine

, quando inserisci un valore nel campo della larghezza, il valore dell’altezza viene calcolato automaticamente. Questa funzione è molto utile per mantenere le proporzioni dell’immagine sempre uguali a quella originale (per evitare ad esempio di ritrovarsi con delle immagini stiracchiate o schiacciate).
  •  per modificare il testo basta cliccare all’interno della sezione, basta semplicemente selezionare il testo e sostituirlo.

Torniamo al pannello di controllo di Aweber: scorrendo il mouse su “Messages” e selezionando la voce “Email Template Manager”

Aweber gestione template personalizzati newsletter

accedi all’elenco di tutti i template che hai già creato.

In questo caso, io ho creato un semplice template per applicarlo alle mie newsletter: ogni volta che creerò una una newsletter, avrò come impostazione di base questo.

Se volessi modificarlo, mi basterebbe seguire la procedura spiegata in precedenza e cliccare su Aweber salva template personalizzato

Oltre alla possibilità di creare template da zero, Aweber mette a disposizione una serie di altri template preimpostati creati dallo staff. Alcuni sono anche molto carini!
Cliccando su “Templates”

troverai l’elenco dei template disponibili; per impostare un nuovo template, seleziona quello che ti piace e clicca su aweber applica template


Come vedi, sulla sinistra appare un’anteprima di quello che vedrai quando avrai applicato il template.
Se metti il segno di spunta su aweber mantieni contenuto dopo applicazione template, verrà mantenuto intatto tutto quello che hai già ho scritto all’interno della mail.
Quando sarai sicuro, clicca su aweber applica template ed il template verrà applicato.

Ti ringrazio per avermi seguito! Se hai domande o dubbi su altre funzioni di Aweber o magari vorresti suggerirmi l’oggetto di un nuovo video, scrivimi una mail oppure commenta qui sotto.

Servizi di Copywriting: Scrittura testi persuasivi per il marketing via email
Se invece vorresti il supporto di un professionista per elaborare una strategia di email marketing ad alto tasso di conversione per creare newsletter potenti e professionali per il tuo business, clicca su questo link:
Scopri di più sulla Consulenza: Un’esperta di web marketing al tuo servizio
Condividi se preferisci leggere… e anche se preferisci guardare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn