Video Tutorial: Come creare un campo personalizzato per il tuo form su aMember

Home » Blog » Digital marketing » Video Tutorial: Come creare un campo personalizzato per il tuo form su aMember

Se hai aMember installato sul tuo sito, di sicuro hai già creato un modulo per permettere agli utenti di iscriversi alla tua membership. Ma cosa accadrebbe se volessi creare un nuovo campo personalizzato nel tuo form?

Ok siamo alle solite: non trovi il comando per creare un nuovo campo. Ti svelo un segreto: all’inizio non lo trovavo neanche io ;D

Nel caso non lo sapessi ancora, aMember è di un software che ti permette in pochi clic di creare una tua membership e di cominciare subito a guadagnare, concedendo l’accesso al tuo sito solo agli utenti che acquistano uno dei tuoi prodotti. Figo, eh?

aMember Pro software Membership
Insomma, se vuoi cominciare a vendere i tuoi infoprodotti, o gli articoli che scrivi, aMember Pro ha proprio tutto quello che desideri. Se vuoi saperne di più e cominciare a creare la tua membership, clicca qui (attenzione: il sito è in inglese!):
Scopri tutte le caratteristiche e i vantaggi su aMember.com (c’è anche la demo!)

Se ti interessa sapere come creare un prodotto, come rendere riservato l’accesso a file, pagine e cartelle e come creare un form di iscrizione, insomma come mettere a punto il tuo sito per cominciare a guadagnare con Amember, ho creato un video tutorial che fa al caso tuo.

Se invece quelle cose lì le conosci già… beh, eccoti il video (e la trascrizione) in cui ti spiego passo passo come creare un nuovo campo personalizzato.

Mettiti comodo e buona visione 😉

Ciao!

Ecco un breve, ma utile tutorial in cui ti spiegherò come inserire un campo personalizzato in un form di Amember.

Se vai nella sezione Configurazione -> Form editor, noterai che nel form “standard” Amember ci sono una serie di campi di default. Ma come puoi fare ad aggiungerne uno nuovo se non c’è tra questi?

Devi cliccare su Aggiungi campo: ecco la lista dei campi aggiuntivi che sono stati creati e che potrai inserire nel tuo form.

Clicca su Nuovo campo ed inserisci tutti i dati necessari:

Amember inserire nuovo campo personalizzato form

1. Il nome del campo

Se mastichi un po’ di HTML, avrai già capito che il campo nome corrisponde all’attributo “name” del tag input.

In questo campo ti consiglio di inserire solo lettere minuscolesenza caratteri specialiné spazi.

2. Il titolo del campo

In questo spazio puoi inserire il nome del campo che sarà visualizzato all’interno del form che creerai.

3. Una breve descrizione

Qui puoi scrivere un breve testo che aiuti all’utente a comprendere cosa inserire nel campo, ad esempio delle istruzioni  per la compilazione.

4. Il tipo di campo

Senza scendere troppo nei dettagli tecnici, come anche gli sviluppatori di amember consigliano, se non ci sono particolari esigenze, puoi selezionare Campo non-SQL.

Tuttavia, ti consiglio di chiedere al tuo webmaster o al tuo sviluppatore: potrebbe essere necessario che questo campo venga salvato sul database per poi richiamarlo in un’altra parte del sito. Insomma… nel dubbio, meglio chiedere al webmaster!

5. Il tipo di visualizzazione

Qui ti viene chiesto che tipo di campo vuoi creare:

 Campo di testo semplice

Form input campo testo

 Campo di selezione (menu a tendina)

Form input campo seleziona

 Area di testo

Form campo textarea

 Campo radio

Form input campo radio

 Campo checkbox

Form input campo Checkbox

 Campo data

Form input campo data

 Campo upload file

Form input campo upload file

6. La dimensione

Solo nel caso tu abbia scelto un campo testuale, ti verrà chiesto di inserire il numero massimo di caratteri che possono essere inseriti in questo campo,

7. I valori del campo

Solo nel caso tu abbia scelto un campo in cui ci sono più scelte disponibili (ad es. un radio o un checkbox), ti verrà chiesto di inserire i valori del campo (ad es. Opzione 1Opzione 2Opzione 3 ecc.).

Clicca su Amember aggiungi valore campo

 per far comparire un’altra riga ed inserire un nuovo valore.

8. La validazione

Il campo Validazione serve a far sì che Amember effettui un controllo sul form.

Puoi chiedere al sistema di:

 Rendere obbligatorio questo campo (Required value)

 Controllare che l’utente abbia inserito un numero intero o decimale

 Controllare che l’utente abbia inserito la URL di un sito

 Controllare che l’utente abbia inserito un indirizzo e-mail o una lista di indirizzi e-mail (nel formato [email protected])

 Controllare che l’utente abbia inserito un indirizzo IP

9. I permessi d’accesso

Appena terminato, clicca sul pulsante Salva.

A questo punto, tornando in Configurazione -> Form editor, e creando un nuovo form, vedrai che sulla colonna destra sarà comparso anche il campo che hai appena creato, che potrai cliccare e trascinare sulla colonna di sinistra per farlo comparire all’interno del tuo form.

Bene, anche per oggi abbiamo terminato. Ti ricordo che, se vuoi approfondire e avere un tutorial passo passo che ti spieghi come inserire un prodotto in amember e creare un form iscrizione per cominciare subito a vendere il tuo prodotto, puoi trovarlo sul link:

https://www.enzalafrazia.it/amember

Come sempre se hai bisogno di chiarimenti o vuoi farmi qualche domanda, puoi lasciarmi un commento qui sotto.

Inoltre, se vuoi ricevere altri video o altri articoli su aMember, sui CMS, sui social media… e non solo, iscriviti alla mia newsletter!

Infine, puoi stabilire se vuoi che questo campo sia visibile per tutti o, per esempio, solo per gli utenti registrati, o solo per chi ha acquistato un determinato prodotto.

Consulenza personalizzazione Amember - Software di membership professionale
Se invece vuoi il supporto di un professionista per creare il tuo sito con aMember, oppure per realizzare la tua migliore stategia di marketing per iniziare da subito ad attirare clienti, clicca su questo link:
Scopri di più sulla Consulenza aMember in Italiano: Un’esperta di web marketing al tuo servizio
Se questo tutorial ha spazzato via i tuoi dubbi, condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn