Video Tutorial: Come impostare un autorisponditore su aMember

Home » Blog » Digital marketing » Video Tutorial: Come impostare un autorisponditore su aMember

Sapevi che con aMember puoi anche inviare aggiornamenti e follow-up ai tuoi utenti? Scopri come programmare autoresponder e e-mail automatiche da inviare all’iscrizione, alla scadenza, dopo il pagamento e non solo.

Oggi ti propongo un nuovo video-tutorial sul CMS più amato, più utile, più completo, ma forse anche più sottovalutato per la creazione di membership: aMember. Sapevi che puoi utilizzarlo anche per mandare newsletter ai tuoi iscritti?

Nel caso fossi tra i pochi che non lo conosce: aMember è un software che ti permette in pochi clic di creare una tua membership, cioè di concedere l’accesso ad alcuni contenuti del sito solo agli utenti che acquistano uno dei tuoi prodotti. In pratica, con aMember puoi cominciare subito a guadagnare con il tuo sito web e a vendere i tuoi infoprodotti… e non solo.

aMember Pro software Membership
Insomma, se vuoi cominciare a vendere i tuoi infoprodotti, o gli articoli che scrivi, aMember Pro ha proprio tutto quello che desideri. Se vuoi saperne di più e cominciare a creare la tua membership, clicca qui (attenzione: il sito è in inglese!):
Scopri tutte le caratteristiche e i vantaggi su aMember.com (c’è anche la demo!)

Se invece lo conosci già, ho creato un tutorial facile facile per imparare a creare un prodotto con l’accesso riservato e cominciare a venderlo: dai uno sguardo qui.

Ma bando alle ciance e cominciamo con questo tutorial, in cui ti spiego facile facile come impostare le tue newsletter e le tue comunicazioni agli iscritti. Buona visione!

Ciao e benvenuta o benvenuto a questo video tutorial molto veloce, in cui ti spiegherò come programmare delle newsletter periodiche, o follow-up, su aMember.

I follow-up sono delle e-mail che vengono automaticamente inviate agli utenti ogni volta che compiono una determinata azione, oppure a intervalli regolari di tempo.

Sono molto comodi per la tua attività online perché permettono di automatizzare in larga parte le comunicazioni che fai agli utenti nella tua lista.

Una piccola premessa: per un risultato più professionale, specialmente se hai delle liste di contatti molto grandi, ti consiglio sempre di utilizzare un servizio di autoresponder professionale, che permette una automazione delle comunicazioni più mirata e personalizzata.

Aweber autoresponder invio newsletter
Se ti serve un autoresponder affidabile, semplice da usare e… beh, anche economico, puoi dare uno sguardo a aWeber: si tratta di una delle soluzioni migliori e più rapide se vuoi cominciare subito la tua campagna di e-mail marketing.
Cliccando qui puoi iniziare una prova GRATUITA su Aweber.com

Tuttavia, aMember stesso può risultare utile, soprattutto per le comunicazioni destinate ai clienti iscritti al tuo sito. Ad esempio, è sempre preferibile utilizzarlo per le comunicazioni da fare alla scadenza della loro iscrizione, o per quelle relative ai pagamenti.

Ma vediamo nel dettaglio come utilizzare questo servizio.

Come prima cosa clicca su Proteggi contenuti -> Email messages.

amember proteggi contenuti email messages

1. Autorisponditori

Gli Autorisponditori sono le e-mail che vengono inviate automaticamente a determinati intervalli di tempo.

Innanzitutto ti viene chiesto di scegliere un layout.

layout autorisponditore amember

I layout sono le impostazioni grafiche e le intestazioni della mail che hai impostato nella sezione Configurazione -> Layout email. In linea di massima, ci sono 3 tipi di layout:

 quello per le comunicazioni destinate all’amministratore, cioè alle mail che dal sistema arrivano a te (ad esempio per avvisarti che c’è un nuovo iscritto)

 quello per gli affiliati

 quello per gli utenti

Molto probabilmente dovrai scegliere quello per gli utenti.

Se vuoi che faccia un tutorial specifico sui layout delle e-mail di aMember e ti spieghi come personalizzare le email che arrivano agli utenti con il tuo logo, i tuoi dati e dei messaggi standardizzati, scrivimelo nel commenti qui sotto e ti accontenterò nel prossimo video 😉

Il Campo Rispondi a indica quale indirizzo ci sarà nel campo reply-to della mail che arriverà ai tuoi utenti, quindi quello a cui saranno inviate le risposte a queste mail automatiche.

Amember autorisponditore campo rispondi a

destinatari nel tuo caso sono sempre gli utenti.

amember autorisponditore destinatari

Infine ti viene chiesto di indicare eventuali indirizzi che verranno inclusi nel campo Bcc, quindi che riceveranno una copia di questa email.

amember bcc copia email

A questo punto componi l’email vera a proprio, con oggetto e testo.

amember email autorisponditore

E qui c’è la parte dell’automazione: dovrai scegliere uno o più prodotti dai menu a tendina; gli utenti che avranno acquistato i prodotti selezionati nel primo menu a tendina riceveranno questa e-mail; eventualmente, gli utenti che avranno acquistato i prodotti selezionati nel secondo menu a tendina non riceveranno questa e-mail.

amember autoresponder destinatari

Ad esempio, puoi scegliere di inviare l’email a tutti quelli che hanno l’iscrizione a Blog web tranne quelli che hanno l’iscrizione a Servizi web.

Puoi scegliere se includere le iscrizioni scadute e quelle che non sono ancora iniziate.

amember autoresponder iscrizioni scadute future

E infine puoi scegliere se inviare la mail subito appena avviene l’iscrizione oppure x giorni dopo l’iscrizione.

amember autoresponder invio

2. Mail di scadenza

Passiamo alla mail di scadenza. Come vedi le impostazioni sono tutte uguali alla schermata precedente, cambia solo la sezione Spedisci Email quando l’abbonamento scade.

amember email autorisponditore scadenza

In questa sezione puoi selezionare a quale prodotto è associata questa e-mail, e soprattutto la parte di automazione.

Puoi scegliere se far arrivare il messaggio il giorno stesso della scadenza, oppure x giorni prima della scadenza, o ancora x giorni dopo la scadenza.

amember email scadenza

3. Email di benvenuto e di pagamento

Identico discorso sia per l’email di benvenuto, che viene inviata automaticamente non appena viene attivata un’iscrizione, che per quella di pagamento, che viene inviata subito dopo il pagamento di un’iscrizione.

amember autorisponditore email benvenuto pagamento

Bene, per questo videotutorial è tutto, adesso sei pronto per programmare le tue email su aMember. Ti ricordo che tutte queste e-mail non verranno inviate se il cliente si sarà cancellato dalla newsletter, rifiutando le comunicazioni dal tuo sito. Questo è un suo diritto e non possiamo impedirglielo senza violare la legge sulla privacy… quindi ti consiglio di chiarire sempre subito nella prima mail o nelle pagine del tuo sito che se l’utente si cancella si perderà delle preziose informazioni e anche delle offerte vantaggiose.

Ti ricordo che se hai bisogno di chiarimenti o vuoi farmi qualche domanda, puoi lasciarmi un commento qui sotto oppure scrivermi una e-mail.

E tu, hai già programmato le tue e-mail? Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn