Cosa è il sito web “one page” e come può aiutarti a far conoscere la tua azienda

Home » Blog » Business online » Cosa è il sito web “one page” e come può aiutarti a far conoscere la tua azienda

Il sito web “one page”, cioè “tutto su una pagina”, ha tanti vantaggi per le piccole e medie imprese: in questo articolo scoprirai quali sono le potenzialità di questo strumento per la comunicazione online della tua azienda.

In questo momento sto guardando il foglio vuoto e cerco la giusta introduzione per questo articolo che parla di siti web one page.

E sono convinta che anche tu, quando hai dovuto scrivere i testi per il tuo sito web, ti sia trovato nella stessa situazione: “Ma che cavolo ci dovrò mai scrivere in 50 pagine web? Non sarebbe meglio presentarla per bene in una pagina sola?”

Ed è esattamente a questo che serve il sito web one page. “One page” vuol dire appunto “monopagina”, “tutto una sola pagina”. Questo tipo di sito web è strutturato in modo da contenere le parti importanti del tuo sito tutte nella home page. Di solito consiglio di mantenere questa pagina il più snella possibile, selezionando attentamente le informazioni da inserire e spingendo tutto sulla call to action, cioè la chiamata all’azione, quello che vuoi far fare all’utente (ad esempio compilare un form contatti, prenotare una consulenza, chiamarti ecc.)

E il menu? Le voci di menu, anziché portare ad un’altra pagina, portano alla sezione corrispondente della home page.

Ti faccio vedere un sito web one page così comprendi subito e ti fai un’idea. Ecco qui il link: https://enzalafrazia.eu/sito/

Ti piace questo sito? Potrebbe essere tuo, a soli 150 euro!

sito web economico 150 euro

Scopri come realizzare il tuo sito web one page subito online, scegliendo questa impostazione grafica oppure un’altra a scelta tra 3 layout.

Clicca qui per saperne di più

Anticipo la tua domanda: ma nel mio caso è meglio un sito web “tante pagine” oppure un sito web “una pagina sola”? Entrambi le soluzioni presentano vantaggi e svantaggi, da valutare in base al tuo progetto.

I vantaggi

Innanzitutto, puoi concentrare tutta l’attenzione dell’utente sulla tua call to action, come ti dicevo.

E si sa, l’attenzione degli utenti, in un web che va sempre più veloce e riempie la testa di informazioni, è molto labile.

Non ci saranno “distrazioni”, ma solo le informazioni necessarie per trasmettere la tua professionalità, il valore dei tuoi servizi o prodotti e il modo più rapido per contattarti.

Con il sito web one page abolisci i tempi di caricamento per passare da una pagina all’altra. L’utente ha tutto sottomano contemporaneamente. E sta navigando da smartphone, non si perderà quando cercherà di tornare indietro per  poi accedere ad un altro link, in un loop infinito di indietro-avanti-indietro…

È dimostrato che lo scroll verticale è la migliore modalità di fruizione dei contenuti via smartphone, non per nulla i social media adottano tutti questa impostazione dei contenuti. Nel tuo caso puoi sfruttare questa leva per stimolare e rendere più agevole la lettura della tua pagina fino al punto in cui arriverà la tua call to action.

Andando dritto al punto, senza distrazioni e con un’impostazione grafica chiara e semplice da fruire, la tua home page può diventare il miglior biglietto da visita per mostrare i tuoi servizi, raccogliere contatti, reperire nuovi clienti.

Questo non lo metto neanche tra i vantaggi: rispetto ad un sito “normale”, di solito i siti web one page sono molto più economici. Non è che per forza “economico = meglio”, ma in questo caso, se i suoi vantaggi possono soddisfare le esigenze di comunicazione della tua azienda, è un bel punto a suo favore!

Gli svantaggi

Naturalmente, stando tutto su una pagina, non è che puoi scrivere un papiro. E non è che puoi inserire una gallery di cento foto a risoluzione altissima. Diciamo che se hai molto da dire, il sito web one page non fa proprio per te.

E poi, ok che “less is more” e che bello andare dritti al punto, ma dovrai fare una selezione dei contenuti e non sempre è semplice decidere come sintetizzare tutti i punti salienti senza sacrificare nessun concetto.

Per il sito web one page non si applicano alcune strategie per l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Tuttavia, sono convinta che sia meglio una sola pagina con contenuti essenziali ed importanti piuttosto che tante pagine con poco testo, oppure con un testo che non porta a nessuna conclusione o, peggio, con un ridondante sproloquio generato con ChatGPT.

Dobbiamo comunicare con le persone, non con Google, e alle persone in carne ed ossa piace ricevere le informazioni che servono senza leggere muri di testo senza capo né coda.

Una volta che hai scelto il sito web one page, potrebbe essere difficile passare ad un sito web multipagina: ad esempio, nel caso dei siti realizzati con WordPress o altri CMS di questo tipo, molto spesso i template one page non si adattano molto bene ad un sito web multipagina.

Nota: il sito che ti ho fatto vedere prima non rientra in quella regola: è possibile aggiungere pagine e trasformarlo in un sito multipagina o anche in un blog senza problemi 😉

Insomma, nel caso di siti web più complessi, con un blog come quello che stai leggendo, oppure con molti contenuti organizzati in categorie, chiaramente il sito one page non è per niente indicato. È per questo che, anche se adoro i siti web strutturati in questo modo, ho scelto un’impostazione diversa.

Ma se per la tua attività hai scelto un sito vetrina, se le informazioni che vuoi dare sono chiare, concise e vanno dritto al punto, il sito web one page fa proprio per te.

Vuoi cominciare subito a realizzare il tuo sito? Oppure vuoi fare un restyling del tuo sito attuale?

sito web economico 150 euro

Con soli 150 euro (per sempre, non una volta al mese, eh) puoi avere il tuo nuovo sito economico subito online. Senza pensieri, farò tutto io per te!

Contattami per fissare un appuntamento telefonico, valuteremo insieme se
la soluzione del sito web one page fa per te

Andiamo dritti al punto: condividi
😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn