Marketing Flash: Tutti possono sbagliare – i “flop” del marketing

Home » Blog » Digital marketing » Marketing Flash: Tutti possono sbagliare – i “flop” del marketing

Ogni martedì su Radio Scream Italia va in onda Playout, con la mia rubrica Marketing Flash L’argomento di questa puntata sono stati gli scheletri nell’armadio delle grandi aziende, i lanci pubblicitari di prodotti che il pubblico ha accolto… non proprio in maniera positiva! 🤓

Tutti possono sbagliare… anche i grandi del marketing!

Ogni grande azienda ha degli scheletri nell’armadio, e di solito si tratta di lanci pubblicitari di prodotti che il pubblico ha accolto… non proprio in maniera positiva. Il lancio di un nuovo prodotto, d’altra parte, è un momento molto delicato per un’azienda: secondo uno studio Nielsen il 76 % dei prodotti lanciato sul mercato si rivela un flop e viene ritirato dal commercio. In pratica è come dire che 3 prodotti su 4 vanno incontro al fallimento.

Per questo motivo, Samuel West, un ricercatore dell’Università di Lund in Svezia, ebbe un’idea brillante: perché non raccogliere in una mostra tutti questi passi falsi delle grandi aziende? Fu così che nel 2017 nacque il “Museum of Failure di Helsingborg”, una specie di monito al consumatore (ma anche al marketer). “È nei fallimenti che troviamo storie interessanti da cui possiamo imparare” ha dichiarato West.

Il più famoso di questi “fallimenti di lusso” è stato probabilmente il lancio delle famigerate lasagne della Colgate negli anni ’80.

Eh no, non si trattava di lasagne al gusto menta ed eucalipto! Erano proprio delle lasagne surgelate all’italiana. Forse anche delle ottime lasagne, ma fatto sta che il pubblico, che aveva sempre associato la marca al noto dentifricio, non è riuscito a superare questo pregiudizio e le lasagne finirono invendute.

Sempre negli anni ’80, l’ondata di novità travolse anche la Coca Cola: il brand della famosa bevanda gassata decise di cambiare la segretissima e amatissima formula con una New Coke più dolce e, a detta dei creatori, molto migliore della precedente.

In questo caso non fu un flop: fu una vera rivolta popolare! I consumatori scrissero fiumi di lettere di protesta, inondarono il centralino di telefonate e arrivano a boicottare la Coca Cola. La vita della New Coke durò solo 79 giorni, lasciando il posto alla cara vecchia Coca.

E la Apple? Pensavi che il colosso di Cupertino non avesse mai fatto un passo falso? E invece… ne ha fatti un bel po’! Il più noto è stato negli anni ’90, il suo nome era Newton ed era un tablet. Certo, si trattava di un prodotto rivoluzionario… un tablet negli anni ’90! E invece Newton era troppo caro e il pubblico non era ancora pronto ad un prodotto di questo tipo, quindi venne prontamente ritirato dal mercato dopo aver provocato una perdita economica consistente e una buona dose di polemiche…

Dietro il lancio di un prodotto si nasconde molto lavoro, che comincia con ricerche di mercato, studio dei competitor, posizionamento, pricing, strategia di marketing e poi… e poi, di solito, si incrociano le dita e si spera che tutto vada per il meglio! Ma non sempre è così…

Condividi per non sbagliare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn