Il customer journey: perché è tanto importante per la tua strategia di digital marketing?

Home » Blog » Digital marketing » Il customer journey: perché è tanto importante per la tua strategia di digital marketing?

Sai cos’è il customer journey (“viaggio del cliente”) in digital marketing?
Si tratta del percorso che il tuo cliente fa dal primo incontro con la tua azienda fino all’acquisto…e anche oltre!
Scopriamo insieme quali sono le tappe principali di questo viaggio.

Anche se non ti sposti mai dal tuo divano, c’è un lungo viaggio che fai molto spesso, anche più volte al giorno.
Si chiama “customer journey”, “viaggio del cliente” e può portare una persona qualunque in un posto qualunque del web ad acquistare dal tuo sito… e addirittura a diventare un testimonial del tuo servizio o prodotto!

Lo scopo del digital marketing è prendere per mano quell’utente e accompagnarlo lungo tutto il viaggio, in modo che scelga te e proprio te. E se ciò non fosse sufficiente, per riprenderlo per mano e riportarlo di nuovo ad acquistare da te. E infine per dargli un’esperienza così soddisfacente da farti consigliare a tutti i suoi amici.

Continua a leggere e ti mostrerò non solo tutte le tappe di questo viaggio, ma anche le azioni specifiche da compiere in ogni step per passare a quello successivo e confezionare questa esperienza d’acquisto “Wow!”

Il cliente si rende conto di avere un bisogno, un problema da risolvere o un desiderio da realizzare
In questo momento dovrai concentrarti sui problemi e sui bisogni del cliente, creando contenuti sui social media, articoli nel tuo blog, oppure organizzando delle pubblicità e dei contenuti sponsorizzati.

Il cliente si interessa a trovare una soluzione, fa ricerche su Google, chiede informazioni sui social e scopre una certa quantità di prodotti e brand che potrebbero fare al caso suo.
Questo è il momento in cui puoi intercettare il tuo cliente, quindi devi creare e distribuire contenuti che mirino a risolvere proprio quel problema o soddisfare proprio quel bisogno del cliente. Per attirarlo e distinguerti da tutti gli altri risultati di ricerca puoi distribuire un ebook gratuito, organizzare un webinar o girare dei video, o ancora scrivere degli articoli di semplice fruizione, con soluzioni facili e dirette da applicare, come ad esempio degli how-to o delle checklist.

Il cliente ha raccolto delle informazioni ed è pronto a contattare un venditore o un professionista che potrebbe soddisfare il suo bisogno.
Ed è qui che dovrai chiederti: perché dovrebbe contattare proprio me? In pratica… dagli delle buone ragioni! Rendi semplice contattarti, fagli capire che sei lì pronto e disponibile a sciogliere ogni suo dubbio, mostra attraverso case study e testimonianze che lavorare con te sarebbe un’ottima scelta.

E finalmente ci siamo arrivati! Questo è il momento della verità, quello in cui dovrai far capire al cliente che ha preso la decisione giusta.
Rendi veloce e scorrevole il processo di acquisto e pagamento: se hai un sistema di pagamento online, togli tutti i passaggi che non sono strettamente necessari.
Se offri un servizio di consulenza, non cincischiare, comincia subito ad offrire il tuo servizio. Se devi organizzare una lezione o un appuntamento, invia subito una mail per farlo. Meglio ancora se la mail è automatizzata e parte immediatamente dopo l’acquisto, magari approfitta per ringraziare ed inviare tutte le informazioni necessarie, oppure un recap di come si svolgerà l’erogazione del servizio.

Pensavi che fosse finita, eh? E invece no! Adesso inizia la parte più importante.
È molto più facile convincere una persona che è già tua cliente ad acquistare di nuovo, piuttosto che attrarre un nuovo cliente! Dopo aver acquistato, per di più, anche il cliente più soddisfatto potrebbe trasformarsi in un “fan” della tua azienda, un “testimonial”. È il momento di dargli più di quello che si aspetta, è il momento di fargli dire “Wow”!
Innanzitutto, non lasciarlo solo: metti a sua disposizione il tuo customer service se avesse bisogno di aiuto per la fruizione del tuo servizio o l’utilizzo del tuo prodotto.
Magari crea una community dei clienti, così fai rafforzare il legame con te. Fatti sentire con delle newsletter, di messaggi, dei post social che offrano delle dritte per massimizzare il vantaggio che il cliente potrebbe avere.
Ma soprattutto, invia sconti e offerte dedicate solo ai clienti più fedeli, in modo da invogliarli a tornare sul tuo sito e fare altri acquisti. Fallo sentire coccolate questo cliente!

In questa fase il cliente torna ed acquista altri prodotti, magari immediatamente correlati al primo, o magari diversi. Prendi nota delle sue preferenze e sfruttale per comprendere cosa gli interessa, che problemi ha, di cosa ha bisogno.
E vedrai che il prossimo customer journey partirà direttamente da te, che sarai diventato il suo fornitore di fiducia.

Vorresti un professionista che organizzi il customer journey perfetto per i tuoi clienti?

Strategia di web marketing

Creo la tua strategia di digital marketing, ti mostro le tecniche più efficaci per attirare clienti e seguirli lungo tutto questo percorso e per guadagnare di più sul web grazie al tuo sito web!

Contattami per fissare un appuntamento telefonico gratuito!

Naturalmente ogni tuo cliente può fare più e più volte il percorso che hai stabilito per lui. Naturalmente dovrai sempre essere tu a fornire la mappa, a riempire i bagagli, a comprare i biglietti… insomma, dovrai diventare la guida turistica di fiducia di tutti i tuoi clienti!


Condividi e inizia a disegnare la tua mappa!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn