Ma che cavolo è un “imbuto di marketing”? 4 passi per creare un sales funnel efficace

Home » Blog » Digital marketing » Ma che cavolo è un “imbuto di marketing”? 4 passi per creare un sales funnel efficace

Cosa è un imbuto di marketing? Come si fa a crearne uno sul proprio sito? Bastano 4 passaggi per creare una strategia di marketing.

Molte persone, quando parlo loro di sales funnel fanno sì con la testa fingendo di aver capito, ma poi, dall’occhio vitreo e il viso interrogativo mi accorgo che mentono.

Ebbene, se sei un imprenditore e vorresti fugare i tuoi dubbi, te lo dico io: ti spiegherò, in maniera schietta e senza fronzoli, cosa è un imbuto di marketing e come creartene uno tutto tuo.

Cominciamo dalla fine: cosa è il marketing? È l’arte di portare nuovi clienti all’interno della tua azienda e fargli comprare i tuoi prodotti. Tutto qui.
Poco importa se la tua bottega è un sito di e-commerce, un grande capannone oppure un negozio, o se il tuo prodotto o servizio costa tanto o poco, o se sei una grande multinazionale oppure una piccola impresa. Il marketing ti serve, e probabilmente già lo fai (anche se forse non hai ancora implementato una strategia) altrimenti non venderesti neanche uno spillo.

E su internet?

Imbuto di marketing efficace livello 1
Imbuto di marketing efficace livello 2
Imbuto di marketing efficace livello 3
Imbuto di marketing efficace livello 4
  1. Immagina tutta la schiera degli utenti potenzialmente interessati a comprare il tuo prodotto o servizio. Sono un bel po’, eh?
  2. Immagina di isolare, in mezzo a questo gruppo bello grosso, solo quelle che potrebbero entrare nel tuo sito se offrissi un servizio gratuito.
  3. Adesso immagina di fare un’ulteriore cernita e far rimanere solo quelle che sarebbero disposte a comprare un prodotto a basso prezzo sul tuo sito. Fatto?
  4. Infine immagina di lasciare solo quelle che sono interessate a comprare un prodotto abbastanza costoso sul tuo sito.

Cosa viene fuori?

Schema imbuto di marketing completo

Esatto, un imbuto. Per questo a qualcuno è venuto in mente questo nome: imbuto di marketing.

A questo punto l’imbuto sarà pronto. Qui è dove si raccoglieranno pochi utenti, ma puoi star sicuro che sono quelli che hanno davvero capito il valore che offri e sono interessatissimi ai tuoi prodotti.

Ad ogni livello dell’imbuto vanno inviate delle comunicazioni diverse per spingerli ad acquistare il servizio che li farà entrare al livello successivo… Per questo ti consiglio di acquistare un servizio di Email Marketing professionale e inserire ogni livello in una lista differente.

Aweber autoresponder invio newsletter

Un servizio come Aweber, ad esempio, ti permette di gestire, programmare e automatizzare le tue comunicazioni via email, rendendo tutto il processo più semplice e più veloce.
Scopri Aweber per l’email marketing

Adesso hai tutto quel che serve per cominciare a creare il tuo primo imbuto. Alla fine del processo sarà un po’ come “incanalare” la tua cerchia di clienti potenziali in un “percorso obbligato”, che dovrà condurli senza interruzioni ad acquistare il tuo prodotto o servizio più importante.

Nei tuoi servizi hai di sicuro un gran valore da offrire, e adesso hai uno strumento in più per offrirlo per bene. A questo punto non ti resta che “coccolare” i tuoi clienti più fedeli, quelli che sono arrivati alla fine dell’imbuto: quelli andranno a costituire i tuoi fan, i tuoi fedelissimi. Quelli che, per intenderci, saranno pronti ad acquistare di nuovo in futuro e, soprattutto, a consigliarti a tutti i loro contatti.

Strategia di web marketing
Vorresti l’aiuto di un’esperta per creare la tua strategia di marketing? Ti piacerebbe imparare le migliori tecniche di web marketing per vendere e guadagnare di più?
Con questo servizio di consulenza professionale individuale e personalizzata, ti guiderò passo passo nelle giuste attività da fare per avviare la tua promozione on line.
Scopri cosa posso fare per te e contattami per fissare un primo colloquio via Skype o telefono, gratis e senza impegno
Condividi… su Rieducational Channel!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza creazione sito web per donne
  • Come difendersi dallo spam: 4 consigli per sopravvivere alla posta indesiderata
    Ricevere spam è ormai la norma, ma sai davvero perché succede? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e accessibile le sue cause principali, come funziona la diffusione degli indirizzi e ti spiego come difenderti da spam e email indesiderate nella tua casella di posta.
  • Come comparire primi su Google? Quello che nessuno ti dirà (e che forse non sei pronto a scoprire)
    Come si fa a comparire primi su Google? Come hanno fatto quelli che, qualunque cosa cerchi, qualunque chiave di ricerca inserisci, da “pizza a domicilio Vigevano” a “critica della ragion pura” sono lì, solidi e intoccabili, in cima a tutto il resto? Sì, ok, ti hanno detto che la SEO può farti guadagnare quel fatidico primo posto, e magari ti ha anche chiamato al telefono il signor Google in persona dicendo che per la modica cifra di 599 euro più IVA ti farà “uscire primo” e anche secondo e terzo. Ma qual è la verità?
  • Come fare un backup WordPress con UpdraftPlus: guida semplice e veloce
    Fare un backup del tuo sito WordPress è la migliore assicurazione contro disastri digitali, errori umani e aggiornamenti falliti. In questo articolo ti mostro come fare un backup di WordPress con UpdraftPlus per proteggere il tuo sito in pochi clic. Scopri il metodo semplice, veloce e a prova di panico.
  • Come fare un Backup WordPress completo con cPanel: guida facile e veloce
    Proteggi il tuo sito WordPress con questa guida facile e veloce per effettuare un backup completo tramite cPanel. Ti spiego passo dopo passo come salvare tutti i tuoi dati e il database MySQL, evitando perdite di dati. Metti al sicuro i tuoi contenuti con questo video-tutorial pratico!
  • Digital marketing: il marketing online è davvero utile per una piccola impresa? 
    Quanto il digital marketing è importante per un’azienda o un professionista in questo momento storico? Può un business fare a meno di estendere la sua attività online? Ma soprattutto, se sono una piccola impresa, se ho il mio giro di clienti alimentato dal passaparola, che senso ha investire tempo e denaro nella promozione online? Ti sembra una cosa molto lontana da te? Eppure…
Segui Enza La Frazia su LinkedIn