Cosa è un imbuto di marketing? Come si fa a crearne uno sul proprio sito? Bastano 4 passaggi per creare una strategia di marketing.
Ascolta questo articolo
Molte persone, quando parlo loro di sales funnel fanno sì con la testa fingendo di aver capito, ma poi, dall’occhio vitreo e il viso interrogativo mi accorgo che mentono.
Ebbene, se sei un imprenditore e vorresti fugare i tuoi dubbi, te lo dico io: ti spiegherò, in maniera schietta e senza fronzoli, cosa è un imbuto di marketing e come creartene uno tutto tuo.
Cominciamo dalla fine: cosa è il marketing? È l’arte di portare nuovi clienti all’interno della tua azienda e fargli comprare i tuoi prodotti. Tutto qui.
Poco importa se la tua bottega è un sito di e-commerce, un grande capannone oppure un negozio, o se il tuo prodotto o servizio costa tanto o poco, o se sei una grande multinazionale oppure una piccola impresa. Il marketing ti serve, e probabilmente già lo fai (anche se forse non hai ancora implementato una strategia) altrimenti non venderesti neanche uno spillo.
E su internet?




- Immagina tutta la schiera degli utenti potenzialmente interessati a comprare il tuo prodotto o servizio. Sono un bel po’, eh?
- Immagina di isolare, in mezzo a questo gruppo bello grosso, solo quelle che potrebbero entrare nel tuo sito se offrissi un servizio gratuito.
- Adesso immagina di fare un’ulteriore cernita e far rimanere solo quelle che sarebbero disposte a comprare un prodotto a basso prezzo sul tuo sito. Fatto?
- Infine immagina di lasciare solo quelle che sono interessate a comprare un prodotto abbastanza costoso sul tuo sito.
Cosa viene fuori?

Esatto, un imbuto. Per questo a qualcuno è venuto in mente questo nome: imbuto di marketing.
A questo punto l’imbuto sarà pronto. Qui è dove si raccoglieranno pochi utenti, ma puoi star sicuro che sono quelli che hanno davvero capito il valore che offri e sono interessatissimi ai tuoi prodotti.
Ad ogni livello dell’imbuto vanno inviate delle comunicazioni diverse per spingerli ad acquistare il servizio che li farà entrare al livello successivo… Per questo ti consiglio di acquistare un servizio di Email Marketing professionale e inserire ogni livello in una lista differente.

Un servizio come Aweber, ad esempio, ti permette di gestire, programmare e automatizzare le tue comunicazioni via email, rendendo tutto il processo più semplice e più veloce.
Scopri Aweber per l’email marketing
Adesso hai tutto quel che serve per cominciare a creare il tuo primo imbuto. Alla fine del processo sarà un po’ come “incanalare” la tua cerchia di clienti potenziali in un “percorso obbligato”, che dovrà condurli senza interruzioni ad acquistare il tuo prodotto o servizio più importante.
Nei tuoi servizi hai di sicuro un gran valore da offrire, e adesso hai uno strumento in più per offrirlo per bene. A questo punto non ti resta che “coccolare” i tuoi clienti più fedeli, quelli che sono arrivati alla fine dell’imbuto: quelli andranno a costituire i tuoi fan, i tuoi fedelissimi. Quelli che, per intenderci, saranno pronti ad acquistare di nuovo in futuro e, soprattutto, a consigliarti a tutti i loro contatti.
