Cominciamo da principio: i cookie, letteralmente “biscottini”, sono dei piccoli file che i siti rilasciano sul tuo computer: servono ad esempio a mantenerti loggato all’interno del tuo sito preferito, oppure a condividere i contenuti che ti piacciono sul social network. Alcuni di loro però non sono così innocui e servono a tracciare le attività di un computer sul web, in modo da avere dei dati statistici più o meno approfonditi di preferenze d’acquisto, interessi, posizione geografica…
Non bisogna aver paura dei cookie perché, nella maggior parte dei casi, non permettono in alcun modo di risalire a chissà quali dati sensibili. Tuttavia, se sei proprio stanco di subire intromissioni nella tua privacy, è possibile disattivare i cookie direttamente dalle impostazioni del tuo browser.