Puoi seguire la discussione su Google introduce la funzione di “fact checking”: controllerà se le immagini rappresentano fake news senza dover lasciare un commento. Bello, no? Ti basta inserire il tuo indirizzo email nel campo qui sotto e premere invio, al resto pensa il sistema.
Gestisci iscrizioni
Articoli più letti
Restyling del sito web: non è solo una questione estetica!
Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale. (Arthur …Leggi tutto »4 consigli per il digital detox e per evitare la dipendenza dai social network – Seconda Parte
Sempre più persone si stanno allontanando dai social …Leggi tutto »Controlliamo i social network o ne siamo controllati? – Prima parte
Questa domanda me l’hanno fatta non so quante …Leggi tutto »6 regole per la scrittura per il web
Mi è capitato proprio poco fa: abbiamo lanciato …Leggi tutto »Video tutorial: Importare CSV in una tabella Excel (il metodo semplice)
Nel video-tutorial di oggi voglio spiegarti un metodo …Leggi tutto »5 consigli da donna a donna per un business online al femminile
Siamo tutti un po’ abituati ai titoli del …Leggi tutto »Usare i contributi dello Stato per rilanciare l’impresa attraverso l’ecommerce: Intervista ad Angelo Calò
Nel periodo di rallentamento e incertezze successivo al …Leggi tutto »
Ultimi commenti