Non so tu, ma #iorestoacasa: lavoro nel settore digitale, quindi lo smart-working è il mio pane quotidiano. Ma anche tu, resta chiuso in casa. E se vai a lavorare, allo scoccare del fine turno torna dritto dritto sul tuo divano.
Ma come fare ad ammazzare il tempo? Come potremo sostituire il piacere dell’apericena in centro? Come faremo a lasciarci alle spalle il brivido della movida? Cosa prenderà il posto dell’afrore dell’ascella pezzata in discoteca?
Diffida dai giovini che, incuranti del pericolo, affollano i locali: indossa il tuo pigiama migliore e fatti consigliare da una vera pantofolaia. Io 😀
Già sento le tue obiezioni: “Sì, vabbè, ho internet, ma quando ho finito di condividere i consigli del Ministero della Salute su come lavarsi bene le mani e ho terminato il tredicesimo video di gattini, il web inizia a perdere di appeal…”
Non sottovalutate la solidarietà delle persone!
Il Ministero dell’Innovazione Tecnologica ha lanciato un’iniziativa di “solidarietà digitale” aperta a tutte le aziende che operano nel mondo dell’IT. E hanno aderito in molti! Ci sono diversi servizi per l’intrattenimento; ma il mio invito è approfittare di questo periodo anche per dedicarsi alla lettura di un libro, magari per arricchire le tue conoscenze nel tuo settore professionale, che ne dici?
Ma senz’indugio, ecco l’elenco dei servizi che puoi avere gratuitamente per spendere al meglio il tuo tempo durante la quarantena:
Ultimi commenti