Ascolta questo articolo
Ti consiglierei di leggere la prima parte perché ho già parlato di cose importantissime, come:
la passione
l’obiettivo
il nome
Ti consiglierei di leggere la prima parte perché ho già parlato di cose importantissime, come:
la passione
l’obiettivo
il nome
Ma è possibile che ci siano business blog più efficaci ed altri invece che proprio non decollano? Tu che ne dici?
Quelle volte che hai lasciato a metà un articolo, perché lo hai fatto? E quelle altre che invece sei andato fino in fondo con la lettura, cosa ti ha spinto a farlo?
Come in ogni aspetto della nostra vita, anche sul web per fare la differenza è necessario rispettare alcune regole: anche il business blog, per portare traffico sul tuo sito, necessita di alcuni elementi imprescindibili. (altro…)
Ma soprattutto: la tua azienda ce l’ha un blog?
Prima di bollare la blogosfera come un trend da ragazzine amanti della moda o da nerd divoratori di pizza che recensiscono l’ultima release di Linux, leggi qua: esistono anche i business blog. E quando la tua web agency o il tuo web marketer ti ha consigliato di aprirne uno, forse non aveva tutti i torti.
La stragrande maggioranza di noi, utenti e potenziali clienti, sfrutta internet per trovare informazioni su praticamente ogni scelta che fa. E sul web ci sono già tante informazioni sulla tua azienda: se non ce le hai messe tu, ce le ha messe qualcun altro per te. Avere un blog è come avere un mini-ufficio stampa che rilascia informazioni ufficiali ed affidabili sulla tua azienda, con un’autorevolezza superiore a quella di ogni altra fonte e di ogni altro risultato di Google. (altro…)
Sono iscritta a poche newsletter. Il resto finisce tutto, inesorabilmente, nella mia gonfia cartella dello spam. In cui peraltro a volte si trovano anche delle cose quanto meno “originali”…
Come ad esempio, questa: ?
Intendevo farti notare quanto sia importante finire tra le poche email superstiti alla terribile piaga del “Leggo la mail ma non ci clicco” o peggio “Cancello la mail senza neanche averla letta”.
Scrivere email persuasive, capaci di conquistare chi le legge, è il sogno di tutti noi comuni mortali. Ci hanno fatto credere che solo pochi eletti ascesi nell’Olimpo del DEM possono definirsi scrittori/venditori/esperti nell’email marketing tanto abili da trasformare ogni email in un contatto caldo.
E se ti dicessi che non è così?
Come puoi evitare di finire anche tu in questa trappola? Se hai deciso di aprire un tuo blog o di chiedere ad altri di farlo per te, è importante che tu abbia ben chiaro il fatto che, per avere un seguito di utenti che costantemente ti leggano è necessario che i post che pubblichi (o fai pubblicare) siano accattivanti. (altro…)
Una raccolta di podcast sul web marketing, consigli per un perfetto sito web SEO oriented e novità sul mondo del web. Io sono Enza La Frazia, e progetto soluzioni web per l’internet marketing e immagine coordinata per aziende. Se vuoi saperne di più su di me visita il sito www.enzalafrazia.it
Sul web ”il contenuto è il re”.
Ma non basta un ottimo contenuto: un buon copywriting non può prescindere da alcuni accorgimenti che lo rendono più leggibile, più piacevole e soprattutto che aumentano le conversioni!
Vuoi conoscere quali sono questi accorgimenti? In questo episodio scopri le 6 regole per scrivere sul web.
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
Ultimi commenti