Video Tutorial: come comporre un messaggio e utilizzare i template con Aweber

Video Tutorial: come comporre un messaggio e utilizzare i template con Aweber

Come far sì che i destinatari di una newsletter la leggano fino in fondo? Semplice: bisogna comporre email accattivanti!
In questo video tutorial ti illustrerò come comporre una newsletter con il Drag&Drop Builder di Aweber.com e come utilizzare i template.

C’è chi preferisce ascoltare… e chi preferisce leggere!

Se appartieni al secondo gruppo, oppure se in questo momento non puoi alzare il volume, sotto il video troverai la trascrizione di tutto quel che c’è nel video. Non ti perderai nulla, ci ho messo anche tutte le immagini e gli screen-shot che ti servono 😉

Buon ascolto/lettura!

(altro…)

5 utilità di Gmail che hanno migliorato la mia produttività

5 utilità di Gmail che hanno migliorato la mia produttività

Anche tu hai molte caselle email? Vorresti configurare Gmail in modo da risparmiare tempo e non perderti nessun messaggio? Scopri come rendere Gmail molto più di una casella di posta elettronica

Fino a qualche mese fa ogni giorno controllavo qualcosa come 8 indirizzi e-mail. Avevo configurato Thunderbird e ogni sacrosanta mattina una per una aprivo le mie belle caselline e rispondevo alle mail in arrivo.

Per carità io adoro Thunderbird, ma a volte capitava che me ne perdevo qualcuna, nella fretta di passare da una casella all’altra. A volte capitava che lo stesso cliente scrivesse su due caselle diverse e si beccasse due risposte. A volte qualcuno rimaneva dimenticato dopo essere stato liquidato con un “Rispondo dopo”.

Per dare una definitiva svolta ai miei rapporti interpersonali e non mettere ulteriormente a repentaglio relazioni lavorative e amicali, ho deciso di passare a Gmail.

Non è quello che stai pensando. Non ho semplicemente creato un nuovo account Gmail, quello ce l’avevo già. Ho solo sfruttato quell’account in maniera migliore. E quanto segue è più o meno il riassunto di quello che faccio con la mia casella.

(altro…)

7 utili funzioni di Facebook che forse non hai mai usato

7 utili funzioni di Facebook che forse non hai mai usato

Di sicuro utilizzi le funzioni basilari di Facebook, come “Mi piace”, “Commenta”, “Condividi”. Ma conosci questi utili trucchi Facebook che ti permettono di organizzare al meglio il tuo profilo e la tua bacheca?

Se hai un account Facebook, probabilmente le funzioni che userai di più sono quelle classiche:
“Mi piace”
“Commenta”
“Condividi”

L’utente medio del social di Zuckerberg è abituato a spolliciare selvaggiamente sotto le foto di bei manzi/manze. Magari schiaccia il tasto “Condividi” quando compare una foto di un bimbo accompagnato dal mantra “Amen!!!1! Se ai 1 cuore, Condividi!!11!1!”. Da qualche tempo ha cominciato a cicciare un Cuore icona Facebook sotto le foto di gattini…

…Ma quanti utenti conoscono questi trucchi Facebook?
Eppure sono utilissimi, e permettono di godersi questo social network al meglio. E sono ancora più utili se usi Facebook per il business o per lavoro.

(altro…)

Fallo in un minuto: il Kaizen e l’arte di raggiungere gli obiettivi

Fallo in un minuto: il Kaizen e l’arte di raggiungere gli obiettivi

Anche a te capita di essere sopraffatto dalla pigrizia e di procrastinare le cose da fare? Stai sereno: puoi applicare questa tecnica per motivarti a raggiungere gli obiettivi… ce l’hai un minuto? 😉

Nella foto qui sopra, possiamo osservare un esemplare di homo tecnologicus nel suo habitat naturale, alle prese con uno dei momenti più temibili dell’anno: il ritorno dalle vacanze.

È questo il momento tragico in cui, sopraffatti dalle scadenze, dagli impegni e dalla pigrizia, giacciamo immobili in attesa di un’ispirazione che ci spinga finalmente ad agire, piuttosto che a rannicchiarci in posizione fetale e attendere la fine dell’autunno.

Per me settembre rappresenta un “Capodanno virtuale” da cui ripartire e su cui gettare le basi dei mesi successivi. Settembre, quindi, è il periodo in cui sono sopraffatta dalle liste dei buoni propositi.
No, non sono affatto così diligente: una buona metà della lista dell’anno prima viene “ereditata” dall’anno in corso.
È questo il punto in cui, di solito, la posizione fetale sembra la soluzione migliore: mi rendo conto che, tra il mare di cose che dovrei/vorrei/potrei fare una minima parte arriva a compimento!

(altro…)

6 fattori da valutare prima di scegliere l’hosting giusto per il tuo sito web

6 fattori da valutare prima di scegliere l’hosting giusto per il tuo sito web

Credimi: le conseguenze della scelta dell’hosting sbagliato possono fare tanta paura… Ti consiglio di valutare questi 6 fattori prima di scegliere l’hosting per il tuo sito web o il tuo blog.

Ascolta questo articolo

Fin dalla più tenera età, mentre gli altri bambini erano impegnati a fare torte di fango e ad imparare nuove parolacce, io sviluppavo fobie. Ero e sono terrorizzata da un numero impressionante di cose e situazioni palesemente innocue, davanti alle quali resto per lo più paralizzata e mi fingo morta come fanno gli opossum.

Tra le mie paure ataviche, una delle più radicate e più gravi è sicuramente la paura delle altezze.

(altro…)